Bibliografia degli scritti di Enzo Paci

Bibliografia degli scritti di Enzo Paci

Bibliografia degli scritti di Enzo Paci
di Civita Alfredo
* Prezzo: € 5.42
Disponibilità: Fuori catalogo
Dettagli del libro
Titolo: Bibliografia degli scritti di Enzo Paci
Autore: Civita Alfredo
Editore: La Nuova Italia
Data di Pubblicazione: 1983
Collana: Università di Milano, Istituto di storia della filosofia
ISBN: 8822100530
ISBN-13: 9788822100535
Pagine: XXIV-72
Printed in Italy
Proprietà letteraria riservata
Copyright 1983 “La Nuova Italia» Editrìce, Firenze
1* edizione: gennaio 1983

INDICE
INTRODUZIONE di Mario Dal Pra IX
Avvertenza XXIII
Dati biografici essenziali 01
Opere di Enzo Paci 05
Tesi di laurea svolte sotto la guida di E. Paci dal 1949 al 1958 presso l’Università di Pavia 53
Tesi di laurea svolte sotto la guida di E. Paci dal 1959 al 1976 presso l’Università di Milano 55
Principali traduzioni di opere di E. Paci 63
Dispense universitarie 65
INDICE DEI NOMI 67

AVVERTENZA
La bibliografia delle opere di Enzo Paci è ordinata numericamente secondo l’anno di pubblicazione di ogni scritto. Ogni voce è contrassegnata da un numero composto di quattro cifre, di cui le prime due indicano l’anno di pubblicazione, le ultime due la posizione dello scritto entro l’anno (ad es., il numero 5214 indicherà la quattordicesima voce dell’anno 1952). I rimandi sono realizzati sulla base di questa numerazione.
All’interno di ogni anno gli scritti sono ordinati secondo la seguente successione: libri, saggi e articoli, edizioni, introduzioni e prefazioni, recensioni (contrassegnate dalla sigla ree.), voci di dizionario. Dei libri viene indicato il numero complessivo delle pagine a stampa; dei saggi, degli articoli e delle recensioni viene indicata la numerazione delle pagine.
Desidero ringraziare la prof. Francesca Romana Paci per la cortesia con la quale ha sempre messo a mia disposizione l’Archivio e la Biblioteca Paci. Per i vari e preziosi contributi recati alla mia ricerca, ringrazio inoltre i proff. Franco Alessio, Luciano Anceschi, Emilio Bigi, Mario Dal Pra, Lino Gambacorta, Arrigo Pacchi, Giovanni Piana, Mario Quaranta, Emilio Renzi, Carlo Sini. Un ringraziamento particolare va infine al prof. Amedeo Vigorelli che ha seguito da vicino gran parte del mio lavoro.

DATI BIOGRAFICI ESSENZIALI
1911 – Enzo Paci nasce a Monterado, in provincia di Ancona, il 18 settembre. Compie gli studi elementari e medi a Firenze e Cuneo. Nel 1930 si iscrive all’Università di Pavia, due anni dopo si trasferisce all’Università di Milano, dove concluderà il corso degli studi.
1933 – Collabora con Luciano Anceschi alla rivista « Orpheus ». Insieme ad altri giovani intellettuali da il suo contributo a un’inchiesta sulla nuova cultura promossa dalla rivista « II Saggiatore ».
1934 – Si laurea in filosofia con Antonio Banfi con una tesi sul Parmenìde di Platone. Collabora alla rivista « II cantiere ».
1935 – Inizia il servizio militare nell’esercito e in dicembre viene inviato in Somalia. Farà ritorno in patria da Mogadiscio nel giugno dell’anno successivo. Nell’ottobre del 1937 viene congedato.
1939 – Pubblica Principi di una filosofia dell’essere. Collabora a svariate riviste, tra cui « Corrente di vita giovanile ».
1940 – Insegna storia e filosofia presso il liceo Tito Livio di Padova. Si sposa con Elena Fagiolo. Insieme a Giulio Preti, Remo Cantoni, Giovanni M. Bertin e ad altri allievi di Banfi collabora attivamente alla rivista « Studi filosofici ».
1942 – Nel numero di gennaio della « Critica » (n. 1, pp. 48-49), Benedetto Croce recensisce criticamente l’articolo di Paci II significato storico dell’esistenzialismo, pubblicato nel ’41 su « Studi j filosofici ». È l’inizio di una polemica che si protrarrà per un decennio. Occasione della controversia è l’interpretazione prò-
2 DATI BIOGRAFICI ESSENZIALI
posta da Paci della forma crociana dell’utile, ma la discussione investe i nodi cruciali della situazione della filosofia italiana.
1943 – In collaborazione con Nicola Abbagnano cura il fascicolo di gennaio della rivista « Primato », dedicato al dibattito esistenzialista in Italia. Frattanto è richiamato alle armi e il 27 gennaio raggiunge la Grecia, con il grado di tenente di fanteria. L’8 settembre viene fatto prigioniero dai tedeschi e internato in un campo di concentramento nei pressi di Varsavia. Vi rimarrà fino al 20 agosto del 1945.
1946 – Riprende intensamente la collaborazione a « Studi filosofici ».
1947 – Pubblica Esistenza ed immagine. È professore incaricato di Storia della filosofia all’Università di Pavia., Nel 1949 otterrà il trasferimento alla cattedra di Filosofia teoretica.
1949 – Pubblica Ingens Sylva. Saggio sulla filosofia di G. B. Vico.
1950 – Pubblica Esistenzialismo e storicismo. Nella lunga appendice critico-bibliografica vengono ripercorse le tappe della discussione con Croce.
1951 – « Studi filosofici » ha cessato le pubblicazioni, Enzo Paci fonda la rivista « Aut Aut » che dirigerà fino alla morte e a cui si dedicherà instancabilmente.
1954 – È professore ordinario di Filosofia teoretica all’Università di Pavia. Pubblica Tempo e relazione, che segna l’intervento, nel suo orizzonte di pensiero, della prospettiva e del programma re-lazionista.
1956 –
Partecipa dal 9 al 15 agosto al Congresso internazionale di filosofia di San Paolo, dove legge la relazione Processo esistenziale, processo naturale, processo storico.
1957 – Pubblica Dall’esistenzialismo al relazionismo.
1958 – Si trasferisce all’Università di Milano, dove ricopre la prima cattedra di Filosofia teoretica.
1961 – Pubblica Tempo e verità nella fenomenologia di Husserl – d’ora innanzi la tematica fenomenologica sarà sempre al centro della riflessione teorica di Paci.
1962 – II 24 ottobre, presso l’Accademia filosofica di Praga, tiene la conferenza II significato dell’uomo in Marx e Husserl.
1963 – Pubblica Funzione delle scienze e significato dell’uomo, in cui raccoglie in forma sistematica la sua più recente produzione filosofica.
1964 – Partecipa in aprile al convegno Kierkegaard vivant organizzato a Parigi dall’Unesco. Legge la relazione Kierkegaard e il significato della storia.
1965 – Pubblica i primi due volumi di Relazioni e significati. L’anno dopo uscirà il terzo. I tre volumi comprendono, tra l’altro, gli scritti più notevoli dedicati da Paci all’estetica e alla critica letteraria.
1968 – Si diffonde la contestazione studentesca. Fin dall’inizio Paci segue con attenzione e impegno l’evolversi degli eventi.
1969 – Partecipa ai convegni internazionali della scuola estiva di Kor-cula. Collabora alle riviste internazionali « Praxis » e « Telos ».
1970 – Tra il maggio e il giugno tiene una serie di conferenze presso alcune università americane e canadesi. Il filo conduttore delle conferenze è il rapporto tra fenomenologia e marxismo. I testi di queste conferenze confluiranno nel volume fenomenologia e dialettica, edito nel 1974.
1973 – Pubblica Idee -per una enciclopedia fenomenologica, nuovo tentativo di dare ordine sistematico alla sua vasta e poliedrica produzione filosofica.
1976 – Muore a Milano il 21 luglio. La ricerca e l’insegnamento sono proseguiti sino agli ultimi giorni.

OPERE DI ENZO PACI

1933
3301 – Contributo per una nuova cultura, « II Saggiatore », IV, pp. 262-266.
3302 – Cenni per un nostro dima, « Orpheus », n. 2, pp. 3-7.
3303 – Problema dei giovani. « Orpheus », n. 3, pp. 2-4.
3304 – In margine a un’inchiesta, « Orpheus », nn. 6-8, pp. 1-4.
3305 – Appunti per la definizione di un atteggiamento, « Orpheus », n. 9, pp. 1-5.
3306 – Ree. di B. Croce, Poesia popolare e poesia d’arte, Bari 1933, « Orpheus », n. 3, pp. 17-19.

1934
3401 – II nostro realismo storico, « II cantiere », anno I, n. 4, 24 marzo.
3402 – Valore della polemica per il realismo, « II cantiere », anno I, n. 6, 5 maggio.

1935
3501 – Dialettica, metodo diairetico e rettorica nel Fedro di Platone, « Archivio di storia della filosofia », n. 2, pp. 145-158.
3502 – Arte e decadentismo, « Libro e moschetto », n. 6, p. 3.

1936
3601 – Nota sull’ultimo Thomas Mann, « Nuova Italia », nn. 8-10, pp. 218-221.

1937
3701 – Nota sull’Etica ài Max Scheler (prima parte), « Nuova Italia », n. 12, pp.. 335-338. Ristampato in 4001, cap. VI.
3702 – La filosofia del dolore, «Meridiano di Roma», n. 37, p. 5.
3703 – La. filosofia della vita, « Meridiano di Roma », n. 42, p. 8.
3704 – La vita contro lo spirito, « Meridiano di Roma », n. 47, p. 10.
3705 – filosofia dell’immanenza, « Meridiano di Roma », n. 51, p. 4.
3706 – Ree. di E. Lolli, II mondo come induzione neurica, Torino 1937, « Meridiano di Roma », n. 39, p. 11.

1938
3801 – II significato del Parmenide nella filosofia di Platone, Messina-Milano, Principato, pp. 270. Indice: parte prima: I) I dialoghi giovanili fino al Cratilo; II) II Fedone, il Simposio, il Fedro; III) La Repubblica. Parte seconda: I) La prima parte del Par-‘menide; II) La seconda parte del Parmenide. Parte terza: I) II Teeteto. Parte quarta: I) II Sofista; II) Politico, Filebo, Timeo e le idee numeri.
3802 – Filosofia della natura e filosofia della scienza, « Rivista di filo- • sofia », n. 2, pp. 161-174. Ristampato in 3901, parte prima cap. IV.
3803 – Una metafisica dell’individualità a priori del pensiero, « Logos », n. 1, pp. 105-118.
3804 – Nota sull’Etica di Max Scheler (seconda parte), « Nuova Italia », n. 2, pp. 50-53. Ristampato in 4001, cap. VI.
3805 – Disegno di una -problematica del trascendentale anteriore al pensiero moderno, « Archivio di storia della filosofia », n. 6, pp. 359-374,
3806 – La scuola di Marburgo, « Meridiano di Roma », n. 9, p. 1.
3807 – Appunti 1936, « Vita giovanile », anno I, n. 8, 15 maggio.
3808 – Orientamenti del pensiero contemporaneo, « Vita giovanile », anno I, n. 9, 31 maggio.
3809 – La logica del tuono, «Vita giovanile», anno I, n. 11, 30 giugno.
3810 – L’idealismo di A. Banfi, « Vita giovanile », anno I, n. 12, 15 luglio.
3811 – Marconi genio latino, in Liceo scientifico G. Marconi di Parma. Annuario, anno scolastico 1936-37, Parma.
3812 – B. Spinoza, Ethica (passi scelti, collegati e tradotti), introduzione e note di E. Paci, Milano-Messina, Principato.
3813 – Ree. di F. Lombardi, Kierkegaard, Firenze 1936, « Nuova Italia », n. 4, pp. 229-231.

1939
3901 – Principi di una filosofia dell’essere, Modena, Guanda, pp. 317. Indice: Parte prima: I) La dialettica dell’essere; II) II problema della fenomenologia; III) II mondo ideale e la deduzione dell’unità e del molteplice; IV) Filosofia della natura e filosofia della scienza. Parte seconda: I) La natura come esistenza; II) L’esistenza dell’uomo; III) La scelta e la vita degli altri. Parte terza: I) L’essere spirituale; II) La filosofia e le forme dello spirito; III) La vita morale; IV) La vita dell’arte; V) La vita religiosa.
3902 – Orientamenti del pensiero contemporaneo, « Dottrina fascista », ottobre, pp. 414-419.
3903 – II senso della storia, « Corrente di vita giovanile », anno II, n. 10, 31 maggio
3904 – Parole di Antonio Pozzi, « Corrente di vita giovanile », anno II, n. 13, 15 luglio.

1940
4001 – Pensiero, esistenza e valore, Messina-Milano, Principato, pp. 195. Indice: I – L’atto come problema; II – Idea e fenomenologia della ragione; III – Temi fondamentali del pensiero di Husserl; IV – La filosofia dei valori; V – II pensiero di Lask; VI – Scheler e il problema dei valori; VII – Personalità ed esistenza nel pensiero di Kierkegaard; Vili – II problema dell’esistenza; IX – Introduzione all’esistenzialismo di Jaspers; X -Um’greifende e comunicazione nel pensiero di Jaspers; XI -Jaspers e lo scacco del pensiero; XII – Esteriorità ed interiorità – XIII – La vita come ricerca; XIV – Valori ed opere; XV -Concretezza e dialettica dell’essere; XVI – La struttura dell’esistenza.
4002 – Introduzione all’esistenzialismo di Jaspers: prima parte, La coscienza infelice, « Logos », n. 1, pp. 187-198. Seconda parte, L’Umgreifende, « Logos », n. 2, pp. 271-277. Terza parte, La comunicazione, « Logos », n. 3, pp. 494-505. Ristampato in 4001, capp. IX, X, XI.
4003 – II problema dell’esistenza, « Studi filosofici », n. 1, pp. 93-105. Ristampato in 4001, cap. Vili.
4004 – Studi su Kierkegaard, « Studi filosofici », nn. 2-3, pp. 279-291. Ristampato in 4001, cap. VII.
4005 – L’atto come problema, « Studi filosofici », nn. 2-3, pp. 220-229. Ristampato in 4001, cap. I.
4006 – Arte, esistenza e forme dello spirito, « Studi filosofici », n. 4, pp. 388-417. Ristampato in 5001, cap. II.
4007 – Gli studi di filosofia, « Meridiano di Roma », n. 45, p. X.
4008 – U. Spirito e la filosofia dell’esistenza, « Meridiano di Roma », n. 32, p. II.
4009 – Esistenzialismo gnoseologico, «Corrente di vita giovanile», anno III, n. 2, 31 gennaio.
OPERE DI ENZO PACI 9
4010 – Presentazione di K. Jaspers, « Corrente di vita giovanile », anno III, n. 9, 31 maggio.
4011 – F. Nietzsche, Antologia, introduzione (pp. 1-108) e scelta di E. Paci, Milano, Garzanti.
4012 – Fiatone, Teeteto, introduzione, traduzióne e note di E. Paci, Milano, Mondadori.
4013 – Ree. di A. Guzzo, Sic vos non vobis, Napoli 1939-40, « Studi filosofici », nn. 2-3, pp. 309-312.
4014 – Ree. di G. Della Volpe, Crìtica dei prìncipi logici, Messina 1940, « Studi filosofici », nn. 2-3, pp. 312-314.
4015 – Ree. di N. Abbagnano, La struttura dell’esistenza, Torino 1939, « Studi filosofici », n. 4, pp. 431-434.
4016 – Ree. di M. Sciacca, La metafisica di Platone, Napoli 1939, « Studi filosofici », n. 4, pp. 434-436.

1941
4101 – II significato storico dell’esistenzialismo, « Studi filosofici », n. 1, pp. 134-150. Ristampato in 5001, cap. I.
4102 – L’uomo qualunque, « Meridiano di Roma », n. 27, p. 3.
4103 – Difesa della filosofia, « Atti dell’VIII Congresso di Studi Filosofici », a cura del Centro Didattico di Padova, Padova, Provveditorato.
4104 – Romanticismo e antiromanticismo, « Architrave », anno I, n. 8, 1 luglio.
4105 – Piatene, Fedro, introduzione e commento di E. Paci, Torino, Paravia.

1942
4201 – Fenomenologia e metafisica nel pensiero di Hegel, « Studi filosofici », nn. 1-2, pp. 36-53. Ristampato in 4902, cap. XII.
4202 – Personalità e forme dello spirito, in AA. VV., Studi crìtici, Milano, Bocca, pp. 127-141.
4203 – L’attualità di fiatone, in AA. VV., L’attualità dei filosofi classici, Milano, Bocca, pp. 63-67.
4204 – Il significato pedagogico dell’esistenzialismo, « Tempo di scuola », agosto-settembre, pp. 670-674.
4205 – Ancora sull’esistenzialismo, « Gazzetta del popolo », 19 settembre, p. 3.
4206 – M. Heidegger, Che cosa è la metafisica, introduzione e traduzione di E. Paci, Milano, Bocca. L’introduzione è stata ristampata in 5001, cap. V.
4207 – K. Jaspers, Ragione ed esistenza, prefazione e traduzione di fi-Faci, Milano, Bocca.
4208 – Ree. di A. Pellegrini, Novecento tedesco, Milano 1942, « Primato », n. 21, p. 397.
4209 – Ree. di U. Spirito, La vita come arte, Firenze 1942, « Primato », n. 22, p. 413.
4210 – Ree. di P. Carabellese, Che cosa è la filosofia, Milano 1942,. « Primato », n. 24, p. 456.

1943
4301 – L’esistenzialismo, Padova, Cedam, pp. 67. Indice: I – Premesse; II – Kierkegaard; III – Nietzsche; IV – Heidegger; V -Jaspers; VI – Abbagnano; VII – Conclusione; Vili – Nota bibliografica.
4302 – Socialità della nuova scuola, Firenze, Le Monnier.
4303 – L’esistenzialismo in Italia, a cura di N. Abbagnano e E. Paci,. « Primato », n. 1, 1 gennaio 1943, pp. 2-4.
4304 – II cavaliere la morte e il diavolo, « Tempo di scuola », febbraio, pp. 255-260.

1946
4601 – Th. Mann e la musica, « Rivista musicale italiana », n. 1, pp. 88-111. Ristampato in 4701, cap. V e in 6502, parte seconda, cap. I.
4602 – Th. Mann e la filosofia, « Studi filosofici », n. 2, pp. 97-114, Ristampato in 4701, cap. II e in 6502, parte seconda, cap. II.
—- E. Paci, La fontana di Rilke, in «Giornale di mezzogiorno», 3 giugno 1946. (Andrea Cirolla ringrazia Dario Borso per averlo segnalato essendo assente dalle varie bibliografie dedicate a Enzo Paci)
4603 – Metodologia e metafisica, « Studi filosofici », nn. 3-4, pp. 205-212.
4604 – Nascita e immortalità, « Archivio di filosofia », n. 1 (II problema della immortalità), pp. 122-151.
4605 – L’uomo tra razionalismo e romanticismo, « Costume », n. 2, pp. 40-49.
4606 – L’uomo di Platone, «Costume», n. 3, pp. 8-18.
4607 – Ree. di L. Scaravelli, Critica del capire, Firenze 1942, « Costume », n. 3, pp. 121-127.

1947
4701 – Esistenza ed immagine, Milano, Tarantola, pp. 198. Indice: I – Musica mito e psicologia in Th. Mann; II – Th. Mann e la filosofia; III – Verità ed esistenza in T. S. Eliot; IV – Rilke e la nascita della terra; V – Valéry o della costruzione; VI – L’uomo di Proust. I capitoli I e II sono stati ristampati rispettivamente come cap. I e cap. II della seconda parte di 6502. I capitoli III, IV, V, VI sono stati ristampati rispettivamente come cap. II della prima parte, cap. I della prima parte, cap. IV della prima parte, cap. Ili della prima parte di 6601.
4702 – Verità ed esistenza in T. S. Eliot, « Indagine », n. 1, pp. 91-116. Ristampato in 4701, cap. III, e in 6601, parte prima, cap. IL
4703 – Umanesimo e forma nell’ultimo Th. Mann, « Indagine », n. 1, pp. 145-159.
4704 – P. Valéry, Eupalinos preceduto da l’Anima e la danza, seguito dal Dialogo dell’albero, introduzione di E. Paci, Milano, Mon-dadori.

1948
4801 – La storia come arte, in AA. W., Il problematicismo, Firenze, Sansoni, pp. 113-133.
4802 – La responsabilità e il problema della storia, « Studi filosofici », n. 2, pp. 115-127. Ristampato in 5001, cap. X.
4803 – Unità ed esistenza, in « Atti del Congresso Internazionale di Filosofia » (Roma 1946), Mikno, Castellani.
4804 – A. L. Huxley, Scienza, libertà e pace, introduzione di E. Paci, Milano, Istituto Editoriale Italiano.
4805 – Novalis, frammenti, introduzione di E. Paci, Milano, Istituto Editoriale Italiano. Da questa introduzione è stato tratto il cap. XI di 4902.

1949
4901 – Ingens Sylva, Saggio sulla filosofia di G. B. Vico, Milano, Mon-dadori, pp. 249. Indice: I – L’esistenza e l’opera; II – Crisi giovanile e dualismo; III – Medium te mundi posui; IV – Esistenza e immagine; V – Natura e pensiero; VI – Ada integer vere sa-piens; VII – Mito e arte; Vili – Mito e filosofia; IX – Storia e metodologia della storia.
4902 – Studi di filosofia antica e moderna, Torino, Paravia, pp. 248. Indice: I – Mito e logos; II – Eraclito; III – Sul Fedro; IV -Lo Stato come idea dell’Uomo nella ‘ Repubblica ‘ di Piatene; V – Democrito, Fiatone, Aristotele; VI – Sulle opere di G. B. Vico anteriori alla ‘ Scienza Nuova ‘ ; VII – Sulla ‘ Scienza Nuova ‘; Vili – La malinconia di Kant; IX – II ‘ Preisschrift ‘ di Kant; X – Negativo finito e fenomenico in Kant; XI – I ‘ Frammenti ‘ di Novalis e il loro significato nella storia della filosofia; XII – Fenomenologia e metafisica nel pensiero di Hegel; XIII – L’eredità di Hegel.
4903 – Filosofia e storiografia, « Rassegna d’Italia », n. 4, pp. 399-405. Ristampato in 5001, cap. XI.
4904 – L’altro volto di Goethe, « Rassegna d’Italia », nn. 11-12, pp. 1142-1144.
4905 – La concezione mitologico-filosofica del ‘ logos ‘ di Eraclito, « Acme », nn. 1-2, pp. 176-201.
4906 – Esistenzialismo trascendentale, « Rivista di Filosofia », n. 4, pp. 419-433.
4907 – Ree. di T. Wilder, The Ides of March, London 1948, « Rassegna d’Italia » n. 2, pp. 210-212.
4908 – Ree. di M. Grene, Dreadful Freedom, Chicago 1948, «Rassegna d’Italia », n. 5, pp. 567-570.
4909 – Ree. di K. Lowith, Da Hegel a Nietzsche, Torino 1949, « Rassegna d’Italia », n. 9, pp. 961-964.

1950
5001 – Esistenzialismo e storicismo, Milano, Mondadori, pp. 312. Indice: I – II significato storico dell’esistenzialismo; II – L’esistenza e la aurora dello spirito; III – L’esistenza e la forma; IV – Poesia e comunicazione; V – L’esistenzialismo di Heideg-ger e lo storicismo; VI – II metodo e l’esistenza; VII – Giudizio e valore; Vili – La politica e il demoniaco; IX – Pensiero e azione; X – La responsabilità e la storia; XI – Filosofia e storiografia; XII – Eros e natura; XIII – II problema morale; XIV -Le forme dello spirito e il valore; XV – II problema critico religioso.
5002 – II nulla e il problema dell’uomo, Torino, Taylor, pp. 170. Indice: I – Introduzione all’esistenzialismo; II – Forme e problemi dell’esistenzialismo; III – Neokantismo ed esistenzialismo; IV -Mito ed esistenza; V – II nulla e il problema morale; VI – Esistenzialismo positivo. Riedito con un nuovo capitolo nel 1959 (vedi 5901).
5003 – Linguaggio, comportamento e filosofia, « Archivio di filosofia », n. 1 (filosofia e linguaggio}, pp. 12-26.
5004 – Antologia del pensiero scientifico contemporaneo, a cura di E. Paci, Firenze, Sansoni, pp. 203.

1951
5101 – II significato dell’irreversibile, « Aut Aut », n. 1, pp. 11-17. Ristampato in 5401, cap. VII.
5102 – Il significato del significato, « Aut Aut », n. 1, pp. 46-49. Ristampato in 6503, prima appendice.
5103 – Marxismo e cultura, « Aut Aut », n. 1, pp. 51-53.
5104 – Sul significato del mito, « Aut Aut », n. 1, pp. 53-54.
5105 – Ripeness is ali, « Aut Aut », n. 1, pp. 54-56.
5106 – Moby Dick e la filosofia americana, « Aut Aut », n. 2, pp, 97-120.
5107 – Umanesimo e tecnica, « Aut Aut », n. 2, pp. 149-150.
5108 – Possibilità della critica e della storia dell’arte, « Aut Aut », n. 2, pp. 161-165.
5109 – Problemi filosofici della biologia, « Aut Aut », n. 2, pp. 181-185.
5110 – II nostro giardino, « Aut Aut », n. 3, pp. 231-239.
5111 – fondamenti di una sintesi filosofica (parte prima), « Aut Aut », n. 4, pp. 318-337.
5112 – Fondamenti di una sintesi filosofica (parte seconda), «Aut Aut », n. 5, pp. 403-425.
5113 – Arte e metamorfosi, «Aut Aut», n. 5, pp. 442-443.
5114 – fondamenti di una sintesi filosofica (parte terza), « Aut Aut », n. 6, pp. 515-538.
5115 – Dialogo e cultura, «Aut Aut», n. 6, pp. 545-546.
5116 – Empirismo e relazione in Whitehead, in «Atti del Congresso Filosofico di Bologna», Milano 1951. Ristampato in 5401, cap. V.
5117 – Ree. di F. Lion, Cartesio, Rousseau, Bergson, Milano 1949, « Aut Aut », n. 1, p. 83.
5118 – Ree. di M. Mila, L’esperienza musicale e l’estetica, Torino, 1950, « Aut Aut », n. 1, pp. 84-85.
5119 – Ree. di I. M. Bochenski, Précis de Logique Mathématique, Bussum, 1950, « Aut Aut », n. 1, p. 86.
5120 – Ree. di A. J. Ayer, Language, Trufh and Logic, London, 1949, « Aut Aut », n. 1, p. 86.
5121 – Ree. di J. R. Weinberg, Introduzione al positivismo logico, Torino, 1950, « Aut Aut », n. 1, p. 86.
5122 – Ree. di B. Russell, Le Principe d’Indivìduation, in « Revue de Métaphysique et Morale », I, 1950, « Aut Aut », n. 1, pp. 88-89.
5123 – Ree. di M. Dal Fra, Sul trascendentalismo dell’esistenzialismo trascendentale, in « Rivista critica di storia della filosofia », II, 1950, « Aut Aut », n. 1, p. 89.
5124 – Ree. di D. Emmet, Time is thè mind of space, in « Philosophy », n. 94, 1950, « Aut Aut », n. 1, p. 89.
5125 – Ree. di L. de Broglie, Fisica e microfisica, Torino, 1950, « Aut Aut» n. 1, pp. 90-91.
5126 – Ree. di « II Politico » (Rivista di scienze politiche, Università di Pavia), nn. 1-2, 1950, « Aut Aut », n. 1, pp. 91-92.
5127 – Ree. di Don Giovanni Rossi, Uomini incontro a Cristo, Assisi, 1951, « Aut Aut », n. 2, p. 186.
5128 – Ree. di U. Spirito, Scienza e Filosofia, Firenze, 1950, « Aut Aut », n. 2; pp. 186-187.
5129 – Ree. di Marianna Leibl, Psicologia della donna, Milano, 1950, « Aut Aut », n. 2, pp. 194-195.
5130 Ree. di D. Katz, La psicologia della forma, Torino, 1950, « Aut Aut », n. 2, p. 195.
5131 – Ree. di G. Tagliabue, Le strutture del trascendentale, Milano, 1951, « Aut Aut », n. 3, p. 283.
5132 – Ree. di G. Hegel, Propedeutica filosofica, Firenze, 1951, « Aut Aut », n. 3, p. 285.
5133 – Ree. di G. Gentile, La vita e il pensiero, Firenze, 1948-1950, « Aut Aut », n. 3, pp. 284-285.
5134 – Ree. di.Durkheim, Hubert, Mauss, Le orìgini dei poteri magici, Torino, 1951, « Aut Aut », n. 3, pp. 285-286.
5135 – Ree. di S. Freud, Inibizione, sintomo e angoscia, Torino 1951, « Aut Aut », n. 3, pp. 286-287.
5136 – Ree. di P. M. Sweezy, La teorìa dello sviluppo capitalistico, Torino 1951, « Aut Aut », n. 4, pp. 380-381.
5137 – Ree. di A. Visalberghi, John Dewey, Firenze 1951, « Aut Aut », n. 5, pp. 465-466.
5138 – Ree. di L. Borghi, J. Dewey e il pensiero pedagogico contemporaneo negli Stati Uniti, Firenze 1951, « Aut Aut », n. 5, p. 466.
5139- Ree. di G. Corallo, La pedagogia di Giovanni Dewey, Torino 1951, « Aut Aut » n. 5, pp. 467-468.
5140- Ree. di J. Dewey, L’arte come esperienza, Firenze 1951, « Aut Aut », n. 5, pp. 468-469.
5141- Ree. di R. Borsari, Logica concreta, Firenze 1951, « Aut Aut », n. 5, pp. 469-70.
5142, – Ree. di B. Croce, Intorno a Hegel e alla dialettica, in « Quaderni della critica», n. 19-20, 1951, «Aut Aut», n. 6, pp. 561-562.

1952
5201 – Filosofia dell’Io e filosofia della relazione, « Aut Aut », n. 7, pp. 12-24. Ristampato in 5401, cap. II.
5202 – Schoenberg …, « Aut Aut », n. 7, pp. 47-49.
5203 – Sul problema dell’utile e del vitale, « Aut Aut », n. 7, pp. 60-65.
5204 – Civiltà e valore, « Aut Aut », n. 8, pp. 95-105. Ristampato in 5401, cap. XII.
5205- Schemi e figure, « Aut Aut », n. 9, pp. 211-223.
5206- Alai» e, la paura dell’Europa, « Aut Aut », n. 9, pp. 233-235.
5207- Negatività e positività in Wittgenstein, « Aut Aut », n. 9, pp. 252-256. Ristampato in 5401, cap. V.
5208- Sull’estetica di Dewey, «Aut Aut», n. 10, pp. 317-330. Ristampato in 5401, cap. XV.
5209- Studi italiani di estetica, « Aut Aut », n. 10, pp. 356-366.
5210- Relazione forma e processo storico, «Aut Aut», n. 11, pp. 409-417. Ristampato in 5401, cap. XI.
5211- Organicità e concretezza della forma estetica, « Aut Aut », n. 11, pp. 418-422.
5212- Presentazione di Whitehead, « Aut Aut », n. 12, pp. 507-517. Ristampato in 6501, cap. III.
5213 – Sulla concezione psicoanalitica dell’angoscia, « Archivio di filosofia », n. 1 (Filosofia e psicopatologia), pp. 71-79.
5214 – Possibilità e relazione, « Rivista di filosofia », n. 4, pp. 387-398. Ristampato in 5401, cap. Vili.
5219 – Ree. di E. Castelli, // demoniaco nell’arte, Milano 1952, « Aut Aut », n. 8, pp. 171-172.
5220 – Ree. di C. Diano, Forma ed evento, Venezia 1952, « Aut Aut », n. 9, pp. 264-265.
5221 – Ree. di M. Bense, Die Theorie Kafkas, Witsche, 1952, « Aut Aut », n. 9, pp. 265-266.
5215 – Alain et notre libertà, « La nouvelle revue francaise », settembre, Paris (Hommage a Alain). Ristampato, in italiano, in 5206.
5216 – – Ree. di B. Berenson, Piero della Francesca o dell’arte non eloquente, Firenze 1950, « Aut Aut », n. 7, pp. 80-81.
5217– Ree. di A. E. Jensen, Come una cultura primitiva ha concepito il mondo, Torino 1952, « Aut Aut », n. 8, pp. 168-169.

5218 Ree. di Catalogo generale edizioni Laterza, Bari 1952, « Aut Aut », n. 8, pp. 169-170.
5219 Rec.di E.Castelli Il demoniaco nell’arte, Milano 1952, “Aut Aut” n.8 pp 171-172
5220 Rec. Di C. Diano Forma ed Evento. Venezia 1952, “Aut Aut”, n. 9 pp. 264-265
5221 Rec di M. Bense, Die Teorie Kafkas, Witsche, 1952, „Aut Aut“, n. 9 pp. 265-266
5222- Recc. di Renato Giteli Czerne, Natttreza e Espirito, San Paulo 1949: idem, Filosofìa como concetto e como ^istoria, San Paulo 1950, « Aut Aut », n. 9, pp. 266-267.
5223- Ree. di R. Mondolfo, II materialismo storico di F. Engels, Firenze 1952, « Aut Aut », n. 9, pp. 267-268.
5224- Ree. di E. Cassirer, Storia della filosofia moderna, voi. I, Torino 1952, « Aut Aut », n. 9, p. 268.
5225- Ree. di H. Kelsen, La dottrina pura del diritto, Torino 1952, « Aut Aut », n. 10, p. 378.
5226- Ree. di E. Garin, L’umanesimo italiano, Bari 1952,•« Aut Aut », n. 10, pp. 378-379.
5227- Ree. di P. Chiodi, L’ultimo Heidegger, Torino 1952, « Aut Aut », n. 12, p. 579.
5228- Ree. di B. De Finetti, Macchine che pensano (e che fanno pensare), in « Tecnica e organizzazione », nn. 2-3, 1952, « Aut Aut », n. 12, pp. 579-580.
5229- Ree. di H. Kelsen, Teoria generale del diritto e dello stato, Milano 1952, « Aut Aut », n. 8, p. 168.

1953
5301 – L’esistenzialismo, in L’espressionismo e l’esistenzialismo, a cura di L. Rognoni e E. Paci, Edizioni Radio Italiana, Torino, pp. 87-180. Indice: I – Introduzione all’esistenzialismo; II – Heidegger; III – Jaspers; IV – Sartre; V – Marcel, Lavelle, Le Senne; VI – Abbagnano; VII – Esistenzialismo e letteratura. Riedito come 5602.
5302 – La mia prospettiva estetica, in AA. W., La mia prospettiva estetica, Brescia, Morcelliana, pp. 139-150.
5303 – La criticità della filosofia, «Aut Aut», n. 13, pp. 28-43. Ristampato in 5401, cap. IV.
5304 – La relazione, « Aut Aut », n. 14, pp. 97-108.
5305 – La vita come amore, « Aut Aut », n. 14, pp. 150-156.
5306- Relazione e tempo, « Aut Aut », n. 15, pp. 219-230.
5307- Un convegno di filosofia, « Aut Aut », n. 15, pp. 244-250.
5308- Prospettive empiristiche e relazionìstiche in Whitehead, « Aut Aut », n. 16, pp. 279-297. Ristampato in 6501, cap. V.
5309- Semantica e filosofia, « Aut Aut », n. 16, pp. 320-323.
5310- Valéry precursore detta semantica, « Aut Aut », n. 16, pp. 323-325.
5311- Implicazione formale e relazione temporale, « Aut Aut », n. 17, pp. 394-402, Ristampato in 5401, cap. XX.
5312- Sul problema della persona, « Aut Aut », n. 17, pp. 426-429.
5313- Definizione e funzione della filosofia speculativa in Whitehead, « Giornale critico della filosofia italiana », n. 3, pp. 304-334.
5314- Arte e comunicazione, « Galleria », n. 2, pp. 3-5. Ristampato in 5401, cap. XIV.
5315- Quantità e qualità, «Civiltà delle macchine», n. 6, p. 11. Ristampato in 5401, cap. XXI.
5316 •- Sul primo periodo detta filosofia di Whitehead, « Rivista di filosofia », n. 4, pp. 397-415. Ristampato in 6501, cap. IV.
5317 — Kierkegaard e la dialettica della fede, « Archivio di filosofia », n. 2 (Kierkegaard e Nietzsche), pp. 9-44. Ristampato in 6502, parte prima, cap. III.
5318 – Ironia, demoniaco ed eros in Kierkegaard, « Archivio di filosofia », n. 2, (Kierkegaard e Nietzsche), pp. 71-103. Ristampato in 6502, parte prima, cap. I.
5319 – Sul principio logico del processo, « Atti dell’XI Congresso internazionale di Filosofia », Bruxelles 20-26 agosto 1953, voi. Vili, pp. 42-46. Ristampato in 5401, cap. X.
5320 La nevrosi della filosofia, « Atti del XVI Congresso Nazionale di Filosofia », Roma-Milano 1953. Ristampato in 5401, cap. VI.
5321 Ree. di Th. Mann, Nobiltà dello spìrito, Milano 1953, « Aut Aut », n. 16, pp. 362-363.
20
5322 – Ree. di D. Arban, Dostoevskij le coupable, Paris 1953, « Aut Aut », n. 16, pp. 362-363.
5323 – Ree. di H. K. Wells, Process and Unreality, New York 1950, « Aut Aut », n. 16, pp. 366-367.
5324 – Ree. di J. Prévost, Baudelaire, Paris 1953, « Aut Aut », n. 16, pp. 370-371.
5325 – Ree. di R. Girardet, La società mititaire dans la France con-temporaine, Paris 1953, « Aut Aut », n. 16, p. 371.

1954
5401 – Tempo e relazione, Torino, Taylor, pp. 360. Indice: I – Introduzione; II – Filosofia dell’Io e filosofia della relazione; III -Angoscia dell’Io e relazione; IV – Linguaggio comportamento e filosofia; V – Negatività e positività in Wittgenstein; VI – Witt-genstein e la nevrosi della filosofia; VII – II significato dell’irreversibile; Vili – Relazione e situazione; IX – Possibilità e relazione; X – Sul principio logico del processo; XI – Relazione forma e processo; XII – Relazione e civiltà; XIII – Dewey e l’interrelazione universale; XIV – Tempo realtà e relazione nella filosofia americana; XV – Esperienza e relazione nell’estetica di Dewey; XVI – Arte e relazione; XVII – Relazione e irrelazione; XVIII – Relazione e irreversibilità; XIX – Relazione e linguaggio filosofico; XX – Implicazione formale e implicazione temporale; XXI – Linguaggio perfetto e situazione quotidiana; XXII – Quantità e qualità; XXIII – La tecnica e la libertà dell’uomo. Riedito come 6503.
5402 – L’epicureismo, in Grande antologia filosofica, diretta da U. Padovani, Milano, Marzorati, voi. I, pp. 483-508.
5403 – Appunti per i rapporti tra filosofia, scienza empirica e sociologia, in AA. VV., Filosofia e sociologia, Bologna, II Mulino, pp. 89-90.
5404 – Interpretazione del teatro, « Aut Aut », n. 19, pp. 21-36. Ristampato in 6601, parte prima, cap. VII.
5405 – II cammino della vita, « Aut Aut », n. 20, pp. 111-126.
5406- Appunti sul neopositivismo, « Aut Aut », n. 21, pp. 204-219.
5407- Kierkegaard contro Kierkegaard, « Aut Aut », n. 22, pp. 269-301.
5408- Angoscia e relazione in Kierkegaard, « Aut Aut », n. 23, pp. 363-376. Ristampato in 6502, parte prima, cap. VII.
5409 •. Angoscia e fenomenologia dell’eros, « Aut Aut », n. 24, pp. 468-485. Ristampato in 6502, parte prima, cap. Vili.
5410 – // cuore della vita, « Casabella », n. 202, pp. VII-X.
5411 – Ripetizione, ripresa e rinascita in Kierkegaard, « Giornale critico della filosofia italiana », n. 3, pp. 313-340.
5412 -Unità e pluralità del personaggio, in AA. W., Teatro, mito e individuo, Milano, Laboratorio, pp. 28-40.
5413- Whitehead e Russett, « Rivista di filosofia », n. 1, pp. 14-25.
5414- Il significato dell’introduzione kìerkeguardiana al concetto della angoscia, « Rivista di filosofia », n. 2, pp. 392-398. Ristampato in 6502, parte prima, cap. VI.
5415 – Storia e apocalisse in Kierkegaard, « Archivio di filosofia », n. 2 (Apocalisse e insecuritas), pp. 141-162. Ristampato in 6502, parte prima, cap. V.
5416 – La tecnica e la libertà dell’uomo, « Civiltà delle macchine », I, pp. 12-14.
5417- Ritorno alla sociologia, « Civiltà delle macchine », V, pp. 71-72.
5418- Nota sul « Congresso internazionale di filosofia di San Paolo », agosto 1954, « Aut Aut », n. 23, pp. 440-444.
5419- S. Kierkegaard, II concetto dell’angoscia-, a cura di E. Paci, Torino, Paravia.
5420 – Ree. di W. Dilthey, Critica della ragione storica, Torino 1954, « Aut Aut », n. 23, pp. 445-446.

1955
5501 – Arte e linguaggio, in AA. VV., Il problema della conoscenza storica, Napoli, Libreria Scientifica Eclittice, pp. 49-76.
5502 Esistenza natura e storia, « Aut Aut », n. 26, pp. 120-129.
5503Esperienza conoscenza storica e filosofia, « Aut Aut », n. 27, pp. 196-204.
5504 Sul significato dell’opera di Einstein, « Aut Aut », n. 28, pp. 282-308.
5505 L’ironia di Th. Mann, « Aut Aut », n. 29, pp. 363-375. Ristampato in 6502, parte seconda, cap. IV.
5506 Due momenti fondamentali dell’opera di Th. Mann, « Aut Aut », n. 29, pp. 423-439. Ristampato in 6502, parte seconda, cap. III.
5507 Su due significati del concetto dell’angoscia in Kierkegaard, « Orbis litterarum », n. 10, pp. 196-207.
5508 Critica detto schematismo trascendentale (I parte), « Rivista di filosofia », pp. 387-414.
5509 Silenzio e libertà del linguaggio nel neopositivismo, « Archivio di filosofia », n. 3 (Semantica), pp. 313-324.
5510 L’appello di Einstein, « Civiltà delle macchine », V, pp. 21-22.
5511 Ree. di P. Romanelli, Verso un naturalismo critico, Torino 1953, « Aut Aut », n. 27, pp. 263-266.
5512 Ree. di E. N. Rogers, Auguste Perret, Milano 1955, « Aut Aut », n. 28, pp. 358-359.
5513 Ree. di H. Mayer, Thomas Mann, Torino 1955, « Aut Aut », n. 29, pp. 458-460.
5514 Ree. di C. Cases, Thomas Mann e lo spirito del racconto, « Notiziario Einaudi », nn. 6-7, 1955, « Aut Aut », n. 29, pp. 460-461.
5515 – Ree. di AA. VV., Omaggio a Th. Mann, in « II Ponte », n. 6, 1955, « Aut Aut », n. 29, pp. 461-463.
1956
5601 – L’opera di Dostoevskij, Torino, Edizioni Radio Italiana, pp. 129. Indice: I – La notte bianca; II – La vita vivente; III – Un nomade a Pietroburgo; IV – II puro folle; V – Satira ed epica del demoniaco; VI – Voci di fanciulli sulle tombe dei padri; VII – Viva i Karamàzov!
5602 – Ancora stdl’esistenzialismo, Torino, Edizioni Radio Italiana, pp. 221. Indice: I – Introduzione all’esistenzialismo; II – Heideg-ger; III – Jaspers; IV – Marcel, Lavelle, Le Senne; V – Esistenzialismo teologico; VI – Aspetti letterari; VII — L’esistenza negativa in Sartre; Vili – L’esistenza diabolica in Th. Mann; IX – La positivizzazione dell’esistenzialismo; X – Abbagnano; XI – Sartre e il problema del teatro; XII – L’esistenzialismo nella filosofia contemporanea; XIII – L’eredità di Husserl e l’esistenzialismo di Merleau-Ponty. Al testo di 5301 si aggiungono i capitoli: V, Vili, IX, XI, XII, XIII.
5603 – Hegel e il problema della storia della filosofia, in AA. VV., Verità e storia: Un dibattito sul metodo della storia della filosofia, Asti, Arethusa, pp. 147-152.
5604 -. Nota su « Altezza reale », « Aut Aut », n. 31, pp. 52-56. Ristampato in 6502, parte seconda, capitolo V.
5605 – Sul senso e sull’essenza, « Aut Aut », n. 33, pp. 175-189.
5606 – La natura e il culto dell’Io, « Aut Aut », n. 34, pp. 279-299.
5607 – Appunti su un convegno, « Aut Aut », n. 34, pp. 315-326.
5608 – filosofia e antifilosofia, « Aut Aut », n. 35, pp. 400-406. Ristampato in 5902, pp. 33-43.
5609 – Filosofia e linguaggio perfetto (risposta a una lettera di A. Ve-daldi), « Aut Aut », n. 36, pp. 470-479.
5610 – Funzione e significato del mito, « Giornale critico della filosofia italiana », n. 2, pp. 148-159.
24 OPERE DI ENZO PACI
5611 – Processo^ relazione e architettura, «Rivista di estetica», n. 1, pp. 51-68. Ristampato in 6601, parte prima, cap. IX.
5612 – Sul concetto di ‘ precommento ‘ in storia della filosofia, « Rivista critica di storia della filosofia », n. 2, pp. 227-233.
5613 – Problematica dell’architettura contemporanea, « Casabella », n. 209, pp. 41-46. Ristampato in 6601, parte prima, cap. XIII.
5614 – Critica dello schematismo trascendentale (II parte), « Rivista di filosofia », n. 1, pp. 37-56.
5615 – Immanenza e trascendenza (Convegno promosso dall’Istituto di filosofia dell’Università di Milano), « II Pensiero », n. 1. Interventi di E. Paci: Sulla relazione Dal Pra, pp. 82-86; Sulla relazione Antoni, pp. 27-31; Sulla relazione Guzzo, pp. 149-151; Sulla relazione Allmayer, pp. 172-173; Sulla relazione Spirito, pp. 201-206.
5616 – Processo esistenziale, processo naturale, processo storico, « Anais de Congresso Internacional de Filosofia de Sào Paulo », 9-15 agosto 1954, San Paolo, 1956.
5617 – ‘La scienza e l’enciclopedia filosofica, « Civiltà delle macchine », II, pp. 39-40.
5618 – Vivere nel tempo, «Civiltà delle macchine», III, pp. 11-12.
5619 – F. Woodridge, Saggio sulla natura, introduzione di E. Paci, Milano, Bompiani.

1957
5701 – Dall’esistenzialismo al relazionismo, Messina-Firenze, D’Anna, pp. 399. Indice: I – Prospettive relazionistiche; II – II fondamento storicistico del relazionismo; III – II consumo dell’esistenza e la relazione; IV – La struttura relazionale dell’esperienza; V – Whitehead e il relazionismo; VI – Relazionismo e relatività; VII – Relazionismo e schematismo trascendentale; Vili -La verificazione nel neopositivismo; IX – Relazionismo e naturalismo; X – Orientamento estetico relazionistico; XI – Permanenza ed emergenza nel linguaggio; XII – Sul significato del mito; XIII – Senso essenza e natura; XIV – Tempo e natura.
5702 – Storia del pensiero presocratico, Torino, Edizioni Radio Italiana, pp. 314. Indice: I – La filosofia greca e i suoi rapporti con l’oriente; II – Le origini autonome della filosofia greca; III -La scuola di Mileto o i primi pitagorici; IV – Eraclito di Efeso; V – Senofane e Parmenide; VI – Zenone di Elea e Melisse di Samo; VII – II pitagorismo nell’età di Filolao; Vili – Empe-docle di Agrigento; IX – Anassagora di Clazomeno; X – La scuola di Abdera; XI – Protagora di Abdera; XII – Gorgia di Leon-tini; XIII – Prodico di Geo; XIV – Antifonte sofista; XV -Ippia di Elide; XVI – Logos e natura; XVII – Letteratura e pensiero filosofico; XVIII – Eschilo e la polis; XIX – Pensiero e poesia in Sofocle; XX – La visione filosofica in Euripide; XXI -Antifilosofia e filosofia in Aristofane; XXII – Scienza, tecnica e mito; XXIII – Natura e cultura; XXIV – Medicina e filosofia; XXV – Filosofia, arte e musica; XXVI – Filosofia e storiografia.
5703 – La filosofia contemporanea, Milano, Garzanti, pp. 267. Indice: I – L’eredità di Kant; II – Spiritualismo, positivismo e neocriticismo; III – Le conclusioni dell’idealismo; IV – Storicismo e filosofia dei valori; V – Pragmatismo e realismo; VI – Processo e organicità; VII – La fenomenologia e il mondo della vita; Vili – Esistenzialismo e ontologismo; IX – Empirismo logico e fenomenologia della percezione. Riedito nel 1974 con 7 nuove appendici (vedi 7402).
5704 Fenomenologia dei processi in relazione, « Aut Aut », n. 38, pp. 105-114.
5705 Giallo e nero, « Aut Aut », n. 41, pp. 425-427.
5706 Schematismo trascendentale, «Aut Aut», n. 41, pp. 427-429.
5707 Hartmann e la tradizione metafisica, « Aut Aut », n. 42, pp. 486-491.

5708 Antonio Banfi, « Aut Aut », n. 42, pp. 499-501.

5709 Per la logica di Husserl, « Aut Aut », n. 42, pp. 501-505.

5710 Sul significato del platonismo in Husserl, « Acme », nn. 1-3, pp. 135-151.

5711 – L’architettura e il mondo della vita, « Casabella », n. 217, pp. 53-55. Ristampato in 6601, parte prima, cap. X.
5712 II metodo industriale, l’edilizia e il problema estetico, « La casa », Roma, ed. De Luca. Ristampato in 6601, parte prima, cap. XI.
5713 – Scienza ed umanità nella storia del pensiero scientifico italiano, in « Mostra storica della scienza italiana », Milano, Amilcare Pizzi Editore, pp. XVII-XXXI. Ristampato in 6501, cap. XI.
5714 – Relazionismo e realtà sociale, « Criteri », n. 7, pp. 3-8.
5715 – Antonio Banfi, « Raccolta Vinciana. Necrologie », pp. 335-338.
5716 – L’estetica come richiamo all’esperienza (riassunto), in Atti del
III congresso intemazionale di estetica (3-5 settembre 1956, Venezia) Torino, Edizioni della rivista di estetica, pp. 513-514.
5717 – Recc. di E. Husserl, Ideen zu einer Phànomenologie und phd-nomenologische Philosophie, voli. I-III; Die Krìsis der euro-pàiscben Wissenschaften und die transzendentale Phànomeno-logie; Erste Philosophie, Ben Haag, 1950-1956, « Aut Aut », n. 38, pp. 185-187.
5718 – Ree. di C. S. Peirce, Caso, amore e logica, Torino 1956, « Aut Aut », n. 39, pp, 310-311.
5719 – Ree. di Beth Mays, Etudes d’epistemologie génétique, Parif 1957, « Aut Aut », n. 39, pp. 311-313.
5720 – Ree. di C. Cascales, L’humanisme de Ortega Y Gasset, Paris 1957, « Aut Aut », n. 40, pp. 391-394.
5721 – Ree. di P. Rossi, Bacane, dalla magia dia scienza, Bari 1957, « Aut Aut », n. 42, pp. 524-525.
5722 – Ree. di R. Pettazzoni, L’essere supremo nelle religioni primitive, « Aut Aut », n. 42, pp. 525-526.
5723 – Ree. di L. Mumford, La condizione dell’uomo, Milano 1957, «Aut Aut», n. 42, pp. 530-531.
5724 – Ree. di G. Friedmann, Le travaii en miettes, Paris 1957, « Aut Aut », n. 42, pp. 531-532.
5725 – Dizionario di filosofia, a cura di A. Biraghi, Milano, Edizioni di Comunità. Voci: Eleati; Eraclito; Atomismo; Empedocle; Anassagora; Socrate; Cinici; Cirenaici; Megarici; Fiatone; Aristo-tele; Romanticismo; Neopositivismo; Relazione; Etica; Libertà; Arbitrio; Bene; Determinismo-indeterminismo; Dovere; Responsabilità; Eudemonismo; Virtù; Saggezza; Azione; Violenza; Estetica; Forma; Sublime; Catarsi. In appendice a cura di E. Paci: Breve dizionario dei termini greci, pp. 631-642.

1958
5801 – Samuel Alexander, in Les grands courants de la pensée mondiale contemporaine, a cura di M. F. Sciacca, Milano, Marzorati, pp. 27-48.
5802 – Sul mio comportamento filosofico, in AA. VV., La filosofia contemporanea in Italia, Asti, Arethusa, pp. 289-301.
5803 – La dialettica in fiatone, in AA. VV., Studi sulla dialettica, Torino, Taylor, pp. 18-37; e in « Rivista di filosofia », n. 2, pp. 134-153. Ristampato in 6601, parte seconda, cap. I.
5804 – Vita e ragione in Antonio Banfi, « Aut Aut », nn. 43-44, pp. 56-66. Ristampato in 6501, cap. II.
5805 – In margine ad tìeidegger, « Aut Aut », n. 45, pp. 106-115.
5806 – Meditazioni fenomenologiche, « Aut Aut », n. 57, pp. 229-239.
5807 – Schelling e noi, « Aut Aut », n. 48, pp. 323-325.
5808 – Tempo e percezione, « Archivio di filosofia », n. 1 (II tempo), pp. 19-27.
5809 – Vngaretti e l’esperienza detta poesia, « Letteratura », nn. 35-36, pp. 83-93. Ristampato in 7202, pp. 17-38.
5810 – Fenomenologia e architettura contemporanea, « La casa », Roma, ed. De Luca. Ristampato in 6601, parte prima, cap. XII.
5811 – Sul significato dei Maestri Cantori di Wagner, « L’approdo musicale », n. 2, pp. 85-101.
5812 – La concezione relazionistica della libertà e del valore, in « Atti del XII Congresso Nazionale di Filosofia », 12-18 settembre 1958, Venezia, voi. Ili, pp. 313-318. Ristampato in 6101, appendice seconda.
5813 – M. Merleau-Ponty, Elogio della filosofia, traduzione, introduzione e note di E. Paci, Torino, Paravia.
5814 – AA. VV., Neopositivismo e unità della scienza, introduzione di E. Paci, Milano, Bompiani. L’introduzione è stata ristampata in 6501, cap. Vili.
5815 – R. Sanesi, frammenti dall’Isola Athikte, prefazione di E. Paci, Milano, Schwarz.
5816 – Ree. di G. Pedroli, La fenomenologia di Husserl, Torino, 1958, « Aut Aut », n. 47, p. 290.

1959
5901 – II nulla e il problema dell’uomo (nuova edizione), Torino, Taylor, pp. 191. Al testo della prima edizione (5002) viene ad aggiungersi qui un nuovo capitolo: Tempo, esistenza e relazione. Le pp. 123-133 di questo volume sono state ristampate in 6701.
5902 – Filosofia e antifilosofia (una discussione con E. Paci), in E. Garin, La filosofia come sapere storico, Bari, Laterza, pp. 33-54.
5903 Sulla fenomenologia, « Aut Aut », n. 50, pp. 75-83.
5904 Sartre e noi, « Aut Aut », n. 51, pp. 188-189.
5905 Sulla relazione Io-fu, « Aut Aut », n. 52, pp. 217-221.
5906 Esercizio sulla evidenza fenomenologica, « Aut Aut », n. 53, pp. 279-285.
5907 Sul significato detto spirito in Husserl, « Aut Aut », n. 54, pp. 345-372.
5908 Pagine da un diario, « Archivio di filosofia », n. 2 (La diaristica filosofica], pp. 187-216. Ristampato in 6102.
5909 filosofia e storia della filosofia, « Giornale critico della filosofia italiana », n. 4, pp. 539-542.
5910 – Wrìgbt e lo « spazio vissuto », « Casabella », n. 227, pp. 9-10. Ristampato in 6003, pp. 131-132.
5911 – Imbarazzi di B. Rùssell, « Inventario », nn. 1-6, pp. 257-266. Ristampato in 6501, cap. VII.
5912 – Tempo e riduzione in Husserl, « Rivista di filosofia », n. 2, pp. 146-179.
5913 – Per una fenomenologia della musica contemporanea, « II Verri », n. 1, pp. 3-11.
5914 – La crisi della cultura e la fenomenologia dell’architettura contemporanea, « La casa », Roma, ed. De Luca, n. 6.
5915 – A. N. Whitehead, La scienza e il mondo moderno, introduzione di E. Paci, Milano, Bompiani.
5916 – L. Actis Permetti, Dialettica della relazione, prefazione di E. Paci, Milano, ed. di Comunità.

1960
6001 – Husserl sempre di nuovo, in AA. VV., Omaggio a Husserl, a cura di E. Paci, Milano, II Saggiatore, pp. 7-27.
6002 – E. Garin, E. Paci, P. Prini, Bilancio della fenomenologia e dell’esistenzialismo, Padova, Liviana. I testi di Paci sono: Bilancio della fenomenologia, pp. 75-87; Risposte e chiarimenti, pp. 97-104; Commemorazione di Husserl, pp. 141-160.
6003 – Wright e lo « spazio vissuto », in Saggi italiani 1959 (scelti da Moravia e Zolla), Milano, Bompiani, pp. 131-132. Ristampato in 6601, parte prima, cap. XIII.
6004 – Aspetti di una problematica filosofica, « Aut Aut », n. 55, pp. 1-9.
6005 – La fenomenologia come scienza del mondo della vita, « Aut Aut », n. 56, pp. 55-83.
6006 – Sullo stile della fenomenologia, « Aut Aut », n. 57, pp. 133-142.
6007 – La scienza e il mondo in A. N. Whitehead, « Aut Aut », n. 57, pp. 180-186.
6008 – Sulla presenza come centro relazionale in Husserl, « Aut Aut », n. 58, pp. 236-241.
6009 – II problema dell’occultamento della « Lebenswelt » e del trascendentale in Husserl, « Aut Aut », n. 59, pp. 265-282. Ristampato in 6301, parte prima, cap. II.
6010 – La fenomenologia come scienza nuova, « Aut Aut », n. 60, pp. 349-369. Ristampato in 6301, parte quarta, cap. I.
6011 – Indicazioni elementari sulla « analisi esistenziale », « Aut Aut », n. 60, pp. 403-410.
6012 – Tempo e relazione intenzionale in Husserl, « Archivio di filosofia », n. 1 (Tempo e intenzionalità), pp. 23-48.
6013 – Coscienza fenomenologica e coscienza idealistica, « II Verri », n. 4, pp. 3-15. Ristampato in 7501, cap. XIII.
6014 – Ricordo di Luigi Stefanini, in AA. VV., Scritti in onore di L. Stefanini, Padova, Liviana, pp. 31-33.
6015 – Tempo e relazione nella fenomenologìa, « Giornale critico della filosofia italiana », n. 2, pp. 161-189.
6016 – Scienza, tecnica e mondo della vita in Husserl, « II pensiero critico », n. 2, pp. 1-23. Ristampato in 6301, parte prima, cap. I.
6017 – Doxa e individuazione nella fenomenologia di Husserl, « Rivista di filosofia », n. 2, pp. 144-161.
6018 – Nulla di nuovo tutto di nuovo, in « Casa editrice II Saggiatore. Catalogo n. 3, autunno-inverno 1959-1960 », pp. 13-48.
6019 – II problema dell’intersoggettività, « II pensiero », n. 3, pp. 291-325. Ristampato in 7301, parte terza, cap. II.
6020 – Tre paragrafi per una fenomenologia del linguaggio, « II pensiero », n. 2, pp. 145-156. Ristampato in 6601, parte seconda, cap. III.
6021 – Indicazioni fenomenologiche per il romanzo, « Quaderni milanesi », autunno, pp. 130-134.
6022 – G. Brand, Mondo, io e tempo nei manoscritti inediti di Husserl, introduzione di E. Paci, Milano, Bompiani.
6023 – E. Husserl, Teleologia universale (manoscritto E III 5), traduzione di E. Paci, in « Archivio di filosofia », n. 2, pp. 9-16. Ristampato in 6101, prima appendice.
6024 – Ree. di G. R. Hocke, Die Welt als Labyrinth; Manierismus in der Literatur, Hamburg, 1959, « Aut Aut », n. 56, pp. 125-127.

1961
6101 – Tempo e verità nella fenomenologia ài Husserl, Bari, Laterza, pp. 276. Indice: I – II senso della fenomenologia; II – II significato dell’intenzionalità; III – Tempo e riduzione; IV – Tempo e dialettica; V – Tempo e intersoggettività; VI – Mondo della vita e scienza del mondo della vita; VII – II tempo e il senso dell’essere; Vili – La fenomenologia come teleologia universale della ragione. Appendici: I – E. Husserl, Teleologia universale (manoscritto E III 5) trad. it. di E. Paci; II – La concezione relazionistica della libertà e del valore.
6102 – Diario fenomenologico (14 marzo 1956 – 30 giugno 1961), Milano, II Saggiatore, pp. 122. Riedito con una nuova introduzione come 7302.
6103 – La phénoménologie, in Les grands courants de la pensée mondiale contemporaine, a cura di M. F. Sciacca, Milano, Marzorati, voi. I, tomo II, pp. 435-440.
6104 – Qualche osservazione filosofica sulla critica e sulla poesia, « Aut Aut», nn. 61-62, pp. 1-21. Ristampato in 6601, parte seconda, cap. V.
6105 – Espressione e significato, « Aut Aut », nn. 61-62, pp. 162-167.
6106 – Fenomenologia psicologìa e unità della scienza, « Aut Aut », n. 63, pp. 214-234.
6107 – La psicologia fenomenologica e il problema della relazione tra inconscio e mondo esterno, « Aut Aut », n. 64, pp. 314-334.
6108 – Guenther Anders e l’intenzionalità della scienza, « Aut Aut », n. 64, pp. 365-367.
6109 – Merleau-Ponty, Lukàcs e il problema della dialettica, « Aut Aut », n. 65, pp. 498-515.
6110 – I paradossi della fenomenologia e l’ideale di una società razionale, « Giornale critico della filosofia italiana », n. 4, pp. 411-442, Ristampato in 6301, parte seconda, cap. III.
6111 – Fenomenologia e obbiettivazione, « Giornale critico della filosofia italiana », n. 2, pp. 143-152.
6112 – Ueber einige Verwandtschaften der Philosophie Whitebeads und der Phànomenologie Husserls, « Revue internationale de philosophie », nn. 56-57, pp. 237-250. Ristampato (in italiano) in 6501, cap. VI.
6113 – Relazionismo e significato fenomenologico del mondo, « II pensiero », n. 4, pp. 28-51.
6114 – Tecnica feticizzata e linguaggio, «Europa letteraria», nn. 9-10, pp. 50-65.
6115 – Per una fenomenologia dell’eros, «Nuovi argomenti», nn. 51-52, pp. 52-76. A Phenomenology of Eros, in AA. VV., Facets of Eros, The Hague, pp. 1-22.
6116 – E. Husserl, La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale, avvertenza e prefazione di E. Paci, Milano, II Saggiatore.
‘6117 – E. Gellner, Parole e cose, introduzione di E. Paci, Milano, II Saggiatore.
6118 – Ree. di S. Freud, Lettere 1873-1939, Torino, 1960, «Aut Aut », n. 64, p. 394.
6119 – Ree. di S. Freud, Le origini della psicoanalisi, Torino, 1961, « Aut Aut », n. 64, pp. 394-395.
6120 – Ree. di W. Jensen, Gradiva, Torino, 1961, « Aut Aut », n. 64, p. 395.
6121 – Ree. di F. Fornati, Problemi del primo sviluppo psichico, in « Rivista di Psicologia », IV, 1960, « Aut Aut », n. 64, pp. 395-396.

1962
6201 – L’ultimo Sartre e il problema della soggettività, « Aut Aut », n. 67, pp. 1-30. Alcuni paragrafi di questo saggio sono confluiti in 6301, terza parte.
6302 – Nuove ricerche fenomenologiche, « Aut Aut », n. 68, pp. 99-112.
6203 – Nota su Robbe-Grillet, Bator e la fenomenologia, « Aut Aut », n. 69, pp. 234-237. Ristampato in 6501, cap. XV.
6204 – Problemi di antropologìa, «Aut Aut», n. 70, pp. 275-283. Ristampato in 6501, cap. XVI.
6205 – Per una sociologia intenzionale, « Aut Aut », n. 71, pp. 359-367.
6206 – Struttura e lavoro vivente, « Aut Aut », n. 72, pp. 453-457. Ristampato in 6501, cap. XVII.
6207 – A proposito di sociologia e fenomenologia (risposta a una lettera di F. Ferrarotti), « Aut Aut », n. 72, pp. 507-510.
6208 – A cominciare dal presente, « Questo e altro », n. 1, pp. 49-54. Ristampato in 6601, parte seconda, cap. VI.
6209 – In un rapporto intenzionale, « Questo e altro », n. 2, pp. 25-41
6210 – Banfi, Gellner e Merleau-Ponty, « Casa editrice II Saggiatore. Catalogo n. 5 primavera 1961-primavera 1962 », pp. 40-47.
6211 – fenomenologia e antropologia in Hegel, « II pensiero », nn. 1-2, pp. 47-81. Ristampato in 6601, parte seconda, cap. II.
6212 – Bomba atomica e significato di verità, « II Verri », n. 6, pp. 159-162. n
6213 – M. Merleau-Ponty, Senso e non senso, introduzione di E. Paci, Milano, II Saggiatore.

1963
6301 – Funzione delle scienze e significato dell’uomo, Milano, II saggiatore, pp. 482. Indice: Parte prima: I – Crisi della scienza come crisi del significato della scienza per l’uomo; II – L’oblio del mondo della vita e il significato del trascendentale. Parte seconda: I – La fenomenologia come scienza nuova; II – La correlazione universale e la filosofia come trasformazione dell’essere in significato di verità; III – La fenomenologia e l’ideale di una società razionale; IV – II paradosso estremo della fenomenologia; V – La psicologia e la unità delle scienze; VI – Materia vita e persona nella teleologia della storia; VII – La psicologia fenomenologica e la fondazione della psicologia come scienza; Vili – La crisi dell’Europa e la storia dell’umanità; IX – La dialettica del linguaggio e il fondamento della storia; X – II fondamento fenomenologico della storia della filosofia; XI -Esperienza e ragione; XII – Scienza, morale e realtà economica nella lotta della filosofia per il significato dell’uomo; XIII – L’unità dell’uomo e l’autocomprensione filosofica. Parte terza: I -Natura e storia; II – Soggettività e situazione; III – Ambiguità e verità; IV – Prassi pratico-inerte e irreversibilità; V – Uomo natura e storia in Marx; VI – II rovesciamento del soggetto nell’oggetto; VII – La dialettica del concreto e dell’astratto. Piccolo dizionario fenomenologico.
6302 – Die Lebensweltwissenschaft, in « Symposium sobre la nociòn housserliana de la Lebenswelt », Universidad Autonoma de Me-xico, Centro de Estudios Filosoficos, pp. 51-75.
6304 – II significato dell’uomo in Marx e Husserl, « Aut Aut », n. 73, pp. 10-21. Questo saggio è la traduzione italiana di una conferenza tenuta da E. Paci presso l’Accademia filosofica di Praga il 24 ottobre 1962.
6305 – II senso delle parole: Lebenswelt; Struttura, « Aut Aut », n. 73, pp. 88-94.
6306 – La psicologia fenomenologica e la fondazione della psicologia come scienza, « Aut Aut », n. 74, pp. 7-19. Ristampato in 6301, parte seconda, cap. VII.
6307 – II senso delle parole: Epoche; trascendentale, « Aut Aut », n. 74, pp. 108-111.
6308 – II senso delle parole: Alienazione e aggettivazione, « Aut Aut », n. 75, pp. 103-104.
6309 – Sociologia e condizione umana, « Aut Aut », n. 76, pp. 7-16.
6310 – II senso delle parole: Riconsiderazione; senso; causa; il cogito e la monade, « Aut Aut », n. 76, pp. 106-108.
6311 – Fenomenologia e antropologia culturale, « Aut Aut », n. 77, pp. 9-11. Ristampato in 6501, cap. XVIII.
6312 – II senso delle parole: Sprachleib; soggettività linguistica; lan-gue et parole; strutturalismo, fonologia e antropologia, « Aut Aut », n. 77, pp. 100-103.
6313 – Memoria e presenza dei Buddenbrook, « Aut Aut », n. 78, pp. 7-27. Ristampato in 6502, parte seconda, cap. VI.
6514 – II senso dette parole: Gradi della alienazione; strumentammo; il corpo proprio inorganico; informale e nuova figurazione; tradizione e avanguardia, « Aut Aut », n. 78, pp. 91-95.
6315 – Follia e verità in Santayana, « Revue internationale de philoso-phie », n. 63, pp. 50-61. Ristampato in 6501, cap. X.
6316 – Problemi di unificazione del sapere, « De Homine », nn. 15-16, pp. 65-78. Ristampato in 7301, parte quinta, cap. I.
6317 – Die Positive Bedeutung des Menschen in Kierkegaard, « Schweit-zer Monatshefte », n. 2, pp. 177-184.
6318 – Alcuni paragrafi sul romanzo contemporaneo, « Europa letteraria », nn. 23-25, pp. 92-95.
6319 – Omaggio a R. Mondolfo, in AA. VV., Omaggio a R. Mondolfo, Città di Senigallia, Atti del Consiglio Comunale, seduta del 19 agosto 1962, Urbino, S.T.E.U., pp. 47-50.

1964
6401 – Problemi di unificazione del sapere, in AA. VV., L’unificazione del sapere, Firenze, Sansoni, pp. 63-76.
6402 – A. N. Wbitebead, in Les granàs courants de la. pensée mondiale contemporaine, a cura di M. F. Sciacca, terza parte, voi. II, Milano, Marzorati, pp. 1491-1523.
6403 – Annotazioni per una fenomenologia della musica, « Aut Aut », nn. 79-80, pp. 54-66.
6404 – II senso delle parole: Scientificità; irreversibilità; entropia e informazione; operazionismo; musica e modalità temporali, « Aut Aut », nn. 79-80, pp. 132-138.
6405 – Teatro, funzione delle scienze e riflessione, « Aut Aut », n. 81, pp. 7-14. Ristampato in 6601, parte prima, cap. III.
6406 – li senso delle parole: ‘Prima persona; fenomenologia e fisiologia; dualismo teatro e personaggi, « Aut Aut », n. 81, pp. 108-112.
6407 – Le parole, « Aut Aut », n. 82, pp. 7-17. Ristampato in 6601, parte seconda, cap. Vili.
6408 – II senso delle parole: linguaggio aggettivato; soggetto e comportamento; la scienza e la vita, « Aut Aut », n. 82, pp. 104-107.
6409 – Fenomenologia e cibernetica, « Aut Aut », n. 83, pp. 25-32. Ristampato in 6503, terza appendice.
6410 – II senso delle parole: introduzione; cose e problemi; forme categoriali, « Aut Aut », n. 83, pp. 93-95.
6411 – Whitehead e Husserl, «Aut Aut », n. 84, pp. 7-18.
6412 – II senso delle parole: Percezione e conoscenza diretta; struttura, traduzione, e unificazione del sapere; il simbolismo e la possibilità dell’errore, « Aut Aut », n. 84, pp. 97-100.
6413 – Thomas Mann, Le Opere, introduzione di E. Paci, Torino, Utet.

1965
6501 – Relazioni e significati I (Filosofia e fenomenologia della cultura), Milano, Lampugnani Migri, pp. 228. Indice: I – Filosofia e fenomenologia della cultura; II – Fenomenologia della vita e ragione in Banfi; III – II significato di Whitehead; IV – Logica e filosofia in Whitehead; V – Empirismo e relazioni in Whitehead; VI – Whitehead e Husserl; VII – Nota su B. Russell; Vili – Neopositivismo, fenomenologia e letteratura; IX – Caduta della intenzionalità e linguaggio; X – Follia e verità in Santayana; XI – Scienza e umanesimo italiano; XII – Fenomenologia e letteratura; XIII – Fenomenologia e narrativa; XIV -Fenomenologia, psichiatria e romanzo; XV – Robbe-Grillet, Bu-tor e la. fenomenologia; XVI – Problemi di antropologia; XVII -Struttura e lavoro vivente; XVIII – Sul concetto di struttura.
6502 – Relazioni e significati II (Kierkegaard e Th. Mann), Milano, Lampugnani Nigri, pp. 341. Indice: parte prima: I – Ironia, demoniaco ed eros; II – Estetica ed etica; III – La dialettica della fede; IV – Ripetizione e ripresa: il teatro e la sua funzione catartica; V – Storia ed apocalisse; VI – La psicologia e il problema dell’angoscia; VII – Angoscia e relazione; Vili – Angoscia e fenomenologia dello eros; IX – L’intenzionalità e l’amore; X – Kierkegaard e il significato della storia. Parte seconda: I – Musica mito e psicologia in Th. Mann; II – Th. Mann e la filosofia; III – Due momenti fondamentali nell’opera di Mann; IV – L’ironia di Mann; V – Su « Altezza reale »; VI – Ricordo e presenza dei « Buddenbrook ».
6503 – Tempo e relazione (nuova edizione), Milano, II Saggiatore, pp. 386. Al testo della prima edizione (vedi 5401) si aggiungono tre nuove appendici: I – Significato del significato; II – Semantica e filosofia; III – Fenomenologia e cibernetica.
6504 – L’infanzia di J. P. Sartre, in Le conferenze dell’associazione culturale italiana (1964-1965), Cuneo, Sasto, fascicolo XVI, pp. 19-30.
6505 – Sull’orizzonte di verità della scienza, « Aut Aut », n. 85, pp. 7-16. Ristampato in 7301, parte quinta, cap. V.
6506 – II senso delle parole: Processo; percezione non sensoriale; il tessuto della esperienza, « Aut Aut », n. 85, pp. 93-95.
6507 – Sulla struttura della scienza, « Aut Aut », n. 86, pp. 27-36. Ristampato in 7301, parte quinta, cap. IV.
6508 – II senso delle parole: Pubblico e privato; genesi, « Aut Aut », n. 86, pp. 91-95.
6509 – Struttura temporale e orizzonte storico, « Aut Aut », n. 87, pp. 7-19. Ristampato in 7301, parte quinta, cap. VI.
6510 – II senso delle parole: Logica formale e linguaggio ordinario; metafisica descrittiva, « Aut Aut », n. 87, pp. 93-96.
6511 – Antropologia strutturale e fenomenologia, «Aut Aut», n. 88, pp. 42-54. Ristampato in 7301, parte quarta cap. III.
6512 – Condizione dell’esperienza e fondazione della psicologia, « Aut Aut », n. 89, pp. 82-89.
6513 – II senso delle parole: i due volti della psicologia; sul princìpio della economia del pensiero, « Aut Aut », n. 89, pp. 90-92.
6514 – Una breve sintesi della filosofia di Whitehead, « Aut Aut », n. 90, pp. 7-16. Ristampato in 7301, parte quinta, cap. Vili.
6515 – II senso delle parole: Sul problema dei fondamenti; esperienza e neopositivismo, « Aut Aut », n. 90, pp. 79-84. La voce Sul problema dei fondamenti è stata ristampata come cap. II della parte quinta di 7301.
6516 – Funzione e significato nella letteratura e nella scienza, in La cultura dimezzata, a cura di A. Vitelli, Milano, Giordano, pp. 165-169.
6517 – Sul concetto di struttura in Lévi-Strauss, « Giornale critico della filosofia italiana », n. 4, pp. 485-503. Ristampato in 7301, parte quarta, cap. IL
6518 Attualità di Husserl, « Revue internationale de philosophie », nn. 71-72, pp. 5-16. Ristampato in 7301, parte prima, cap. I.
6519 Sul problema della fondazione dette scienze, « II pensiero », nn. 1-2, pp. 36-43. Ristampato in 7301, parte quinta, cap. III.
6520 Il senso delle strutture in Lévi-Strauss, « Paragone », n. 192, pp. 114-125, e « Revue internationale de philosophie », nn. 73-74, pp. 300-313. Ristampato in 73.01, parte quarta, cap. I.

6521 – Nota su De Saussure, in « Casa editrice II Saggiatore: Catalogo generale 1958-1965. Preceduto da un’inchiesta su ‘ Strutturalismo e critica ‘ a cura di C. Segre », pp. LXIX-LXXIII.
6522 – Ideologia, parola negativa, in « Casa editrice il Saggiatore: supplemento al catalogo generale aggiornato al 30 settembre 1965 », pp. 21-75.
6523 – E. Husserl, Esperienza e Giudizio, nota introduttiva di E. Paci, Milano, Silva.
6524 – G. Piana, Esistenza e storia negli inediti di Husserl, prefazione di E. Paci, Milano, Lampugnani Nigri.
6525 – C. Sini, Whitehead e la funzione della filosofia, prefazione di E. Paci, Padova, Marsilio.

1966
6601 – Relazioni e significati III (Critica e dialettica), Milano, Lampugnani Nigri, pp. 376. Indice: Parte prima: I – Sulla poesia di Rilke; II – Sul senso della poesia di T. S. Eliot; III – L’uomo di Proust; IV – Valéry o della costruzione; V – Sulla musica contemporanea; VI – Per una fenomenologia della musica; VII -Interpretazione del teatro; Vili – Teatro, funzione delle scienze è riflessione; IX – Sull’architettura contemporanea; X – L’architettura e il mondo della vita; XI – II metodo industriale, l’edilizia e il problema estetico; XII – Fenomenologia e architettura contemporanea; XIII – Wright e « lo spazio vissuto ». Parte seconda: I – II significato della dialettica platonica; II -Dialettica, fenomenologia e antropologia in Hegel; III – Tre paragrafi per una fenomenologia del linguaggio; IV – Ancora sulla fenomenologia del linguaggio; V – Dialettica e intenzionalità nella critica e nella poesia; VI – A cominciare dal presente; VII – In un rapporto intenzionale; Vili – L’alienazione delle parole.
6602 – Per un’analisi fenomenologica del sonno e del sogno, in AA. VV., Il sogno e le civiltà umane, Bari, Laterza, pp. 247-255.
6603 – Kierkegaard vivant et la véritable signification de l’histoire, in AA. VV., Kierkegaard vivant (colloque organisé par l’Unesco du 21 au 23 avril 1964), Paris, Gallimard, pp. 111-124.
6604 – II senso delle parole: Sul problema della fondazione, « Aut Aut», n. 91, pp. 94-96,
6605 – Psicanalisi e fenomenologia, « Aut Aut », n. 92, pp. 7-20. Ristampato in 7301, parte quarta, cap. VI.
6606 – II senso delle parole: L’archeologia del soggetto; psicologia e problematica della scienza, « Aut Aut », n. 92, pp. 91-96.
6607 – Ayer e il concetto di persona, « Aut Aut », n. 93, pp. 7-20. Ristampato in 7301, parte quinta, cap. IX.
6608 – II senso delle parole: Primitività della persona e azione umana; linguaggio e realtà, « Aut Aut », n. 93, pp. 97-100.
6609 – Per lo studio della logica in Husserl, « Aut Aut », n. 94, pp. 7-25. Ristampato in 7301, parte terza, cap. III.
6610 – II senso delle parole: Ricerca trascendentale e metafisica; esperienza temporale e riconoscimento, « Aut Aut », n. 94, pp. 101-104.
6611 – Tema e svolgimento in Husserl, « Aut Aut », n. 95, pp. 7-28.
6612 – II senso delle parole: Morfologia universale; prima persona e linguaggio, « Aut Aut », n. 95, pp. 101-104.
6613 – Fondazione e costruzione logica del mondo di Carnap, « Archivio di filosofia », n. 1 (Logica e analisi], pp. 95-107.
6614 – Modalità, coscienza empirica e fondazione in Kant, « II pensiero », nn. 1-2, pp. 5-22. Ristampato in 7301, parte seconda, cap. III.
6615 – E. Husserl, Logica formale e trascendentale, prefazione di E. Paci, Bari, Laterza.
6616 – Ricordo di E. De Martino, colloquio tra E. Paci, C. D. Levi Carpitella, G. Jervis, « Quaderni dell’ISSE », n. 1, pp. 5-14.
6617 – Filosofia e scienza., discussione tra E. Paci, P. Caldirola, P. D’Arcais, Panikkar, « Civiltà delle macchine », I, pp. 19-30.

1967
6701 – II nulla e il problema dell’uomo, in E. De Mattino, II mondo magico, Torino, Boringhieri, pp. 292-301.
6702 – II significato di Galileo per la filosofia, in AA. VV., Studi Galileiani, Firenze, Barberi, pp. 1-28. Ristampato in 7301, parte seconda, cap. IL
6703 – Fondazione fenomenologica dell’antropologia e antropologia delle scienze, « Aut Aut », nn. 96-97, pp. 28-46. Ristampato in 7301, parte quarta, cap. IV.
6704 – II senso delle parole: Fenomenologia della prassi e realtà obiettiva, « Aut Aut », nn. 96-97, pp. 153-154.
6705 – II ritorno a Fretta., « Aut Aut », n. 98, pp. 62-73. Ristampato in 7301, parte quarta, cap. V.
6706 – II senso delle parole: Autoanalisi e intersoggettività, « Aut Aut », n. 98, pp. 104-106.
6707 – Fondazione e chiarificazione in Husserl, « Aut Aut », n. 99, pp. 7-13. Ristampato in 7301, parte terza, cap. VI.
6708 – // senso delle parole: Fenomenologia ed enciclopedia, « Aut Aut », n. 99, pp. 94-96.
6709 – Per un’interpretazione della natura materiale in Husserl, « Aut Aut », n. 100, pp. 47-73. Ristampato in 7301, parte terza, cap. IV.
6710 – // senso delle parole: Decezione conflitto e significato, « Aut Aut », n. 100, pp. 83-87.
6711 – Natura animale, uomo concreto e comportamento reale in Husserl, « Aut Aut », n. 101, pp. 27-47. Ristampato in 7301, parte terza, cap. V.
6712 – II senso delle parole: Struttura e contemporaneità al nostro presente, «Aut Aut», n. 101, pp. 95-98.
6713 – // senso delle parole: La motivazione, « Aut Aut », n. 102, pp. 108-110.
6714 – Informazione e significato, « Archivio di filosofia », n. 1 (Filosofia e informazione’), pp. 37-53. Ristampato in 7301, parte quinta, cap. VII. !
6715 – Kafka e la sfida del teatro di Oklahoma, « Studi germanici », n. 2, pp. 240-252.
6716 – Per una semplificazione dei temi busserliani fino al primo volume dette « Idee », « Studi urbinati », nn. 1-2, pp. 767-787. Ristampato in 7301, parte terza, cap. I.

1968
6801- Inversione e significato della cultura, « Aut Aut », n. 103, pp. 7-13. Ristampato in 7301, parte prima, cap. VII.
6802 – II senso delle parole: L’altro, « Aut Aut », n. 103, pp. 108-109.
6803 – Per una nuova antropologia e una nuova dialettica, « Aut Aut », n. 104, pp. 7-14. Ristampato in 7301, parte seconda, cap. VII.
6804 – II senso delle parole: L’uomo e la struttura, « Aut Aut », n. 104, pp. 93-95.
6805 – Motivazione, ragione, enciclopedia fenomenologica, « Aut Aut », nn. 105-106, pp. 100-128. Ristampato in 7301, parte terza, cap. Vili.
6806 – E. Paci, P. A. Rovatti, Persona, mondo circostante, motivazione, « Aut Aut », nn. 105-106, pp. 142-171.
6807 – II senso delle parole: Alienazione, « Aut Aut », nn. 105-106, pp. 198-200.
6808 – Keynes, la fondazione dell’economia e l’enciclopedia fenomenologica, « Aut Aut », n. 107, pp. 69-100. Ristampato in 7301, parte quarta, cap. VII.
6809 – II senso delle parole: L’uomo stesso, « Aut Aut », n. 107, pp. 110-112.
6810 – Vita e verità dei movimenti studenteschi, « Aut Aut », n. 108, pp. 7-14.
6811 – II senso delle parole: Razionalità irrazionale, « Aut Aut », n. 108, pp. 122-123.
6812 – Vico, le structuralisme et l’encyclopédie phénoménologique des sciences, « Les études philosophiques », nn. 3-4, pp. 408-428. Ristampato in 6901 e in 7301, parte seconda, cap. I.
6813 – Domanda, risposta e significato, «Archivio di filosofia», n. 1 (II problema della domanda), pp. 11-26.
6814 – La presa di coscienza della biologia in Cassirer, « II pensiero », nn. 1-2, pp. 109-117. Ristampato in 7301, parte quarta, cap. IX.
6815 – The Phenomenological Encyclopedia and thè « Telos » of thè Humanity, « Telos », voi. I, n. 2, pp. 5-18. Ristampato in 6908, e in 7301, parte prima, cap. III.

1969
6901 – Vico and Cassirer, in AA. VV., G. Vico, An International Symposium, a cura di G. Tagliacozzo, The Johns Hopkins Press, Baltimore, pp. 457-473.
6902 – Vico, Structuralism, and thè Phenomenological Encyclopedia of thè Sciences, ivi, pp. 497-515.
6903 – Hegel: Enciclopedia delle scienze filosofiche, in AA. VV., Orientamenti filosofici e pedagogici, Milano, Marzorati, voi. II, pp. 909-941.
6904 – Antonio Banfi e il pensiero contemporaneo, in AA. VV., Antonio Banfi vivente, Firenze, La Nuova Italia, pp. 34-45. Ristampato in 7301, parte prima, cap. II.
6905 – II senso delle parole: Sviluppo e sottosviluppo, « Aut Aut », nn. 109-110, pp, 213-215.
6906 – Al di là, « Aut Aut », n. Ili, pp. 7-14.
6907 – II senso dette parole: Soggetto ed oggetto dell’economia, « Aut Aut » n. Ili, pp. 101-103.
6908 – L’enciclopedia fenomenologica e il Telos dell’umanità, « Aut Aut», n. 112, pp. 26-45. Ristampato in 7301, parte prima, cap. III.
6909 – // senso delle parole: Violenza e diritto, «Aut Aut», n. 112, pp. 105-107.
6910 – II senso delle parole: Istituzione totale, «Aut Aut», n. 113, pp. 84-86.
6911 – L’architettura come vita, « Aut Aut », n. 113, pp. 87-89.
6912 – Dialectic of thè Concrete and of thè Abstract, « Telos », n. 1, pp. 5-32.
6913 – Barbarie e civiltà, in « Atti del Convegno Internazionale sul tema: Campanella e Vico » (Roma 12-15 maggio 1968), Roma, Accademia nazionale dei Lincei, Quaderno n. 126, pp. 357-361. Ristampato in 7006.
6914 – P. A. Rovatti, La dialettica del processo. Saggio su Whitehead, prefazione di E. Paci, Milano, Mondadori.
6915 – S. Veca, Fondazione e modalità in Kant, prefazione di E. Paci, Milano, Mondadori.

1970
7001, 11 senso delle parole: Ancora sul marxismo e sulla fenomenologia, « Aut Aut », nn. 114-115, pp. 129-138.
7002• Due temi fenomenologici: I – Fenomenologia e dialettica. II -La fenomenologia e la fondazione dell’economia politica, « Aut Aut », n. 116, pp. 7-37. Ristampato in 7301, parte quarta, cap. Vili.
7003 .- Il senso delle parole: La ripetizione, « Aut Aut », n. 116, pp. 113-114.
7004 – L’ora di Cattaneo, « Aut Aut », n. 117, pp. 7-19.
7005 – II senso delle parole: Ontico e ontologico, « Aut Aut », n. 117, pp. 101-102.
7006 Il senso delle parole: Barbarie e civiltà, « Aut Aut », n. 118, pp. 114-121.
7007 Il senso delle parole: La figura, « Aut Aut », nn. 119-120, pp. 164-166.
7008 Vita quotidiana ed eternità, « Archivio di filosofia », n. 1 (II senso comune), pp. 15-22.
7009 – Intersoggettività del potere, « Praxis<», nn. 1-2, pp. 87-92.
7010 – Fenomenologia e dialettica marxista, « Praxis », nn. 3-4, pp. 313-321.
7011 – Towards a New Phenomenology, « Telos », n. 5, pp. 58-81. Ristampato in 7401, capp. II-IV.

1971
7101- Sui rapporti tra fenomenologia e marxismo, in J. T. Desanti, fenomenologia e prassi, Milano, Lampugnani Nigri, pp. 105-122.
7102- Astratto e concreto in Althusser, « Aut Aut », n. 121, pp. 7-20. Ristampato in 7301, parte quinta, cap. X.
7103- Il senso delle parole: Sostanza e soggetto, « Aut Aut », n. 121, pp. 100-101.
7104- La « Einleitung » nella fenomenologia hegeliana e l’esperienza fenomenologica, « Aut Aut », n. 122, pp. 7-18. Ristampato in 7301, I sez., cap. IV, seconda parte.
7105 – Il senso delle parole: La fenomenologia come scienza dell’apparenza e della esperienza della coscienza, « Aut Aut », n. 122, pp. 94-96.
7106 – Hegel e la certezza sensibile, « Aut Aut », nn. 123-124, pp. 7-18. Ristampato in 7301, sez. II, cap. IV, seconda parte.
7107 – Il senso delle parole: Storia e verità, « Aut Aut », nn. 123-124, pp. 151-152.
7108 – Considerazioni attuali su Bloch, « Aut Aut », n. 125, pp. 20-30. Ristampato in 7301, parte quinta, cap. XI.
7109 – Il senso delle parole: Speranza e carità: l’uomo nuovo, « Aut .Aut», n. 125, pp. 104-107.
7110 – Per un’analisi del momento attuale e del suo limite dialettico, Aut Aut », n. 126, pp. 7-21. Ristampato in 7401, cap. VI, e in 7501.
7111 – Il senso delle parole: « L’homme nu » di C. Lévi-Strauss, « Aut Aut», n. 126, pp. 105-107.
7112 – La phénoménologie et l’histoire dans la pensée de Hegel, « Pra-xis », nn. 1-2, pp. 93-100. Lo stesso testo è apparso in inglese col titolo History and Phenomenology in Hegel’s Thougbt, in « Telos », n. 8, pp. 77-83.
7113 – H. Bergson, Le Opere, introduzione di E. Paci, Torino, Utet.
7114 – E. Minkowski, // tempo vissuto, prefazione di E. Paci, Torino, Einaudi.
7115 – P. Scarduelli, L’analisi strutturale dei miti, prefazione di E. Paci, Milano, Celuc.
7116 – E. Paci, P. A. Rovatti, R. Tomassini, S. Veca, Per una fenomenologia del bisogno, « Aut Aut », nn. 123-124, pp. 117-138.

1972
7201 – Life-World, Time, and Liberty in Husserl, in AA. VV,. Life-World and Consciousness. Essays for A. Gurwitsch, a cura di L. E. Embree, Evanston, Northwestern Univ. Press, pp. 461-468.
7202 – Ungaretti e l’esperienza della poesia, in G. Ungaretti, Lettere a un fenomenologo, premessa di E. Paci, Milano, Vanni Scheiwil-ler, pp. 17-38.
7203 – II senso della religione in Max Horkheimer, in Max Horkheimer, Giuseppe Guerreschi, An Maidom e zum Schicksal der Religion, Milano, Arte Edizioni, due pagine non numerate.
7204 – A proposito di fenomenologia e marxismo. Considerazioni sul « Dialogo » di Vafda, « Aut Aut », n. 127, pp. 44-57.
7205 – II senso delle parole: Lavoro e teologia, « Aut Aut », n. 127, pp. 120-122.
7206 – La presenza nella « Fenomenologia dello spirito » di Hegel, « Aut Aut », n. 128, pp. 5-22. Ristampato in 7301, sez. Ili, cap. IV, parte seconda.
7207 – Variazioni su Cattaneo, « Aut Aut », n. 128, pp. 89-96.
7208- Il senso delle parole: II federalismo, « Aut Aut », n. 128, pp.. 97-98.
7209 – Spontaneità, ragione e modalità della praxis, « Praxis », nn. 3-4, pp. 195-201.
7210 – Che cosa ha taciuto B. Croce, « Tempo », n. 50, pp. 30-34.
7211 – Ci sono strutture di strutture di strutture…, « Tempo », n. 51, p. 67.
7212 – B. Russell, Le Opere, introduzione di E. Paci, Torino, Utet.
7213 – J. Wahl, La coscienza infelice nella filosofia di Hegel, prefazione di E. Paci, Milano, Istituto Librario Internazionale.
7214 – S. Zecchi, Fenomenologia dell’esperienza, presentazione di E. Paci, Firenze, La Nuova Italia.
7215 – Intervista con Enzo Paci, in Parlano i filosofi italiani, « Terzo programma », fase. Ili, pp. 104-185. Ristampato in 7601.

1973
7301 – Idee per una enciclopedia fenomenologica, Milano, Bompiani, pp. 586. Indice: Parte prima: I – Attualità di Husserl; II -L’eredità di Banfi; III – L’enciclopedia fenomenologica e il telos dell’umanità. Parte seconda: I – Vico, lo strutturalismo e l’enciclopedia fenomenologica delle scienze; II – II significato di Galileo per la filosofia; III – Modalità, coscienza empirica e fondazione in Kant; IV – Hegel e la fenomenologia. Parte terza: I -I temi husserliani fino al primo volume di Idee; II – Sul problema dell’intersoggettività; III – Per lo studio della logica in Husserl; IV – Per una interpretazione della natura materiale in Husserl; V – Natura animale, uomo concreto e comportamento reale in Husserl; VI – Fondazione e chiarificazione in Husserl; VII – Cultura e dialettica; Vili – Motivazione, ragione, enciclopedia fenomenologica. Parte quarta: I – II senso delle strutture in Lévi-Strauss; II – Sul concetto di struttura in Lévi-Strauss; III – Antropologia strutturale e fenomenologia; IV – Fondazione fenomenologica dell’antropologia ed enciclopedia delle scienze; V – II ritorno a Freud; VI – Psicanalisi e fenomenologia; VII -Keynes, la fondazione della economia e l’enciclotica; IX – La presa di coscienza della biologia in Cassirer. Parte quinta: I – Problemi di unificazione del sapere; II – Sul problema dei fondamenti; III – La fondazione delle scienze; IV -La struttura della scienza; V – II significato di verità della scienza; VI – Struttura temporale e orizzonte storico; VII – Informazione e significato; Vili – Whitehead in sintesi; IX – Una sintesi di Ayer sul concetto di persona; X – Astratto e concreto in Althusser; XI – Modalità e novità in Bloch.
7302 – Diario fenomenologico (nuova edizione), Milano, Bompiani, pp. 121.
7303 – Marxismo e fenomenologia, « Aut Aut », n. 133, pp. 1-13. Ristampato in 7401, cap. I.
7304 – II senso delle parole: Attualità della « fenomenologia » di Hegel, « Aut Aut », n. 133, pp. 123-126.
7305 – Bisogni, paradossi e trasformazioni del mondo, « Aut Aut », n.
134. pp. 1-10.
7306 – II senso dette parole: Filosofia analitica e fenomenologia, « Aut Aut », n. 134, pp. 109-111.
7307 – II senso dette parole: I limiti dell’empirismo, « Aut Aut », n.
135. pp. 111-112.
7308″ – La negazione in Sartre, « Aut Aut », nn. 136-137, pp. 3-12.
7309 – II senso delle parole: L’istante, « Aut Aut », nn. 136-137, pp. 159-160.
73ÌO – II senso delle parole: Sul relazionismo, « Aut Aut », n. 138, pp. 117-119.
7311 – Cancellare la scrittura morta per trovare la verità viva, « Tempo », nn. 2-3, p. 56.
7312 – L’uomo deve imparare a servirsi della scienza, « Tempo », nn. 4-5, p. 56.
7313 – La pelle di leopardo ideologica, « Tempo », nn. 6-7, p. 51.
7314 – Enzo Paci: Così vedo Sartre, «Tempo», nn. 8-9, p. 70.
7315 – Amore e morte. Freud, e la rivoluzione dell’uomo, « Tempo », nn. 10-11, p. 80.
7316 – L’e.nigma Ludwig: Visconti e Thomas Mann, «Tempo», nn. 12-13, p. 68.
7317 – L’uomo e la semiotica universale, « Tempo », n. 14, p. 71.
7318 – Ateismo nel cristianesimo e cristianesimo nell’ateismo, « Ten> pò », n. 15, p. 74.
7319 – Letteratura e reazione, « Tempo », n. 16, p. 66.
7320 – La presa di coscienza dell’eros e la trasformazione detta società, « tempo », n. 17, p. 74.
7321 – « II Capitale » tra Shakespeare e Kafka, « Tempo », n. 18, p. 68.
7322 – Un congresso di filosofi che riscoprono la dialettica, « Tempo », n. 19, p. 63.
7323 – Linguaggio e silenzio in Wittgenstein, « Tempo », n. 20, p. 80.
7324 – Quel superstizioso di Freud, « Tempo », n. 21, p. 73.
7325 – Filosofia Arte e Letteratura, « Tempo », n. 22, p. 76.
7326 – Quando la volontà è malata, « Tempo », n. 23, p. 72.
7327 – Colloqui con Sartre, « Tempo », n. 24, p. 60.
7328 – Un messaggio contro il male, « Tempo », n. 25, p. 68.
7329 – La realtà si ritrova nella continua dialettica tra realismo e surrealismo, « Tempo », n. 26, p. 62.
7330 – Husserl e Marx a Praga, « Tempo », n. 27, p. 53.
7331 – Mito e vacanza della vita, « Tempo », n. 28, p. 54.
7332 – Eclisse e rinascita della ragione in Horkheimer, « Tempo », n. 29, p. 54.
7333 – G. Lukàcs tra la vita e lo spirito, « Tempo », n. 30, p. 56.
7334 – La situazione limite di Bataille, « Tempo », n. 31, p. 56.
7335 – II progresso economico distruggerà la specie umana, « Tempo », n. 32, p. 56.pedia fenomenologica; Vili – Fenomenologia e fondazione dell’economia poli-
7336 – La filosofia della vita e della cultura di Simmel e di Banfi, « Tempo », n. 33, p. 58.
7337 – Trovare l’uomo partendo dalla solitudine, « Tempo », n. 34, p. 58.
7338 – La musica come mediazione tra la vita e il suo significato, « Tempo », n. 35, p. 58.
7339 – Per Marcuse la rivoluzione continuerà con l’estetica, « Tempo », n. 37, p. 60.
7340 – II filosofo del senso comune, « Tempo », n. 38, p. 82.
7341 – II fallimento dell’uomo e la religione, « Tempo », n. 39, p. 80.
7342 – La vera neutralità della scienza, « Tempo », n. 40, p. 80.
7343 – La nuova via tra Pitagora e Darwin, « Tempo », n. 41, p. 80.
7344 – L’idiota di famiglia e la guarigione dell’uomo, « Tempo », n. 42, p. 102.
7345 – L’eredità di G. Marcel è anticapitalista?, « Tempo », n. 43, p. 96.
7346 – Lukacs inedito scoperto a Budapest, « Tempo », n. 44, p. 94.
7347 – I cervelli avranno un futuro, « Tempo », n. 45, p. 86.
7348 – Forse una nuova dialettica con la vittoria del proletariato, « Tempo », n. 46, p. 116.
7349 – L’uomo tra Tolomeo e Copernico, « Tempo », n. 47, p. 94.
7350 – Minkowski: psicopatologia e vita vissuta, « Tempo », n. 48, p. 84.
7351 – La costruzione logica del mondo, « Tempo », n. 49, p. 90.
7352 – Lenin e la filosofia, « Tempo », n. 50, p. 76.
7353 – Jaspers e l’armonia di una nuova storia, « Tempo », n. 51, p. 70.

1974
7401 – Fenomenologia e dialettica, Milano, Feltrinelli, pp. 68. Indice: I – Marxismo e fenomenologia; II – La nuova fenomenologia; III – Fenomenologia dell’economia e della psicologia; IV – La trasformazione del mondo attuale; V – Fenomenologia e costituente mondiale; VI – Per un’analisi del momento attuale e del suo limite dialettico.
7402 – La filosofia contemporanea (nuova edizione), Milano, Garzanti, pp. 338. Al testo della prima edizione (vedi 5703) si aggiungono 7 nuove appendici: I – L’eredità kantiana e il marxismo; II -Lenin e la filosofia; III – Sul marxismo italiano; IV – C. Lukacs; V – Sociologia e scuola di Francoforte; VI – Sullo strutturalismo; VII – Moore e la filosofia analitica inglese.
7403 – Vérification empirique et trascendance de la vérité, in AA. W., Vérité et Vérification, La Haye, M. Nijhoff, pp. 59-67.
7404 – Considerazioni attuali sul problema dell’utile e del vitale in Croce, in AA. VV., Benedetto Croce, a cura di A. Bruno, Catania, Nicolo Giannette Editore, pp. 341-355.
7405 – II senso delle parole: Sulla fenomenologia del negativo, « Aut Aut », n. 140, pp. 134-136.
7406 – II senso delle parole: Husserl e il cristianesimo, « Aut Aut », n. 141, pp. 133-134.
7407 – Undici studiosi alla scoperta degli Evangeli, « Tempo », n. 1, p. 64.
7408 – R. Osculati, Fare la verità. Analisi fenomenologica di un linguaggio religioso, Nota finale di Enzo Paci, Milano, BompianL

1975
7501 – Towards an Analysis of thè Present Moment and its Dialectical Limit, trad. dall’italiano di A. Pomerans, in « The Human Con-text », London, n. 2, pp. 306-312.

1976
7601 – Intervista con Enzo Paci, in La filosofia dal ’45 ad oggi, a cura di Valerio Verrà, Roma, ERI, pp. 455-458.
7602 – Dizionario di filosofia, Milano, Rizzoli. Voce: Esistenzialismo, parte prima, pp. XVII-XX.

Please follow and like us: